• Home
  • /
  • LETTURE
  • /
  • la mia top 10 dei regali di Natale vegan friendly

la mia top 10 dei regali di Natale vegan friendly

Cari aficionados, sono qui con lo zaino ancora da disfare, di rientro dopo un viaggio a New York! Presto vi voglio raccontare tutto di questa esperienza fantastica con un post appositamente dedicato (anzi, mi sa anche più di uno!), ma oggi voglio parlare con voi dei regali di Natale!

Chi più chi meno, in questo periodo ciascuno di noi sta pensando a cosa donare ai propri cari, magari qualcosa di fatto a mano, che lo renda speciale, di ‘valore’ (e non intendo certo per il prezzo!).

Nella mia famiglia ci sono persone che praticano culti religiosi anche molto diversi tra loro, come già avevo accennato qui, ma a prescindere dalla fede di ciascuno, il Natale è sempre un’occasione di ritrovo per stare in compagnia, mangiare a ufo e scambiarsi dei pensieri, sfogliando gli album di fotografie e facendo scorpacciate di film natalizi. A differenza del resto dell’anno infatti, dove la TV viene messa da parte, in questo periodo si fanno delle vere e proprie maratone, con gli immancabili Sister Act, Mamma ho perso l’aereo, Love Actually, Una poltrona per due, Piccole donne, La spada nella roccia, Hook – capitano uncino. Questi almeno sono i più richiesti, avete suggerimenti per rimpinguare il nostro repertorio?

Tornando ai regali, argomento di questo post, come forse sapete anche quest’anno ho voluto dedicarmi a dei pensieri autoprodotti.
In particolare ho confezionato dei piccoli cesti con dentro aceto di kombucha, dado granulare vegetale e ‘ballistiche’.

primo barattolino di dado vegetale fatto in casa #homemade #dado #brodo #brodovegetale #vegetable #soup #healthy #veganchoices

primo barattolino di dado vegetale fatto in casa

Non tutti però hanno il tempo o l’intenzione di cimentarsi nell’autoproduzione, così ho pensato di proporre qui una mia personalissima top 10 dei regali che mi piacerebbe fare e ricevere a Natale, con alcune considerazioni. Con il desiderio che possa essere di ispirazione per qualcuno, ho scelto tutte opzioni con la possibilità di acquistare online, anche nel caso di piccoli artigiani, così che possa essere alla portata di chiunque, da qualunque parte d’Italia, con un occhio particolare al budget (sono tutti regali sotto i 25 euro, tranne per l’adozione a distanza, dove per esempio si può scegliere di donare anche di più :-)) e alle materie prime.

Una precisazione: nessuno degli artigiani/aziende da me citati in questo articolo ha mai pagato o offerto denaro alla sottoscritta per farsi pubblicità, quindi ci tengo a sottolineare che è una mia libera iniziativa proporre queste idee regalo che io stessa ho testato e con le quali mi sono trovata bene <3

Siete pronti?

  • Che ne dite di adottare un maiale, una mucca oppure un asino?
    Ok, forse abitate in 35 mq in centro città e pensate che sia una follia… in realtà mi rivolgo proprio a voi! Ci sono in Italia diversi santuari (per vederli tutti ecco il link) che ospitano animali tratti in salvo da condizioni difficili o scampati ai macelli. Io mi permetto qui di segnalarne uno in particolare. Si tratta dell’oasi La Belle Verte, che da poco si è trasferita in un terreno vicino Ovada. Sul loro sito, a questo link, trovate le indicazioni per aiutarli. Hanno anche una pagina FB dove seguirli, mentre per visitare il rifugio è possibile andare ogni prima domenica del mese, oppure prenotare qui.
    oasi belle verte
    Lo scelgo perchè: forse tra i santuari è forse tra i meno conosciuti, proprio per questo merita una visita e sostegno!
  • Libri
    Vi ho già parlato dei libri della collana Cucina Naturale di Gribaudo, quindi sapete che stra consiglio quelli di ricette vegan, in particolare sui legumi, verdure, semi oleosi! Il costo è contenuto (5,90 euro) e si possono ordinare online a questo link.
    collana cucina naturale
    Ultimamente sono poi usciti altri due libri imperdibili. Io li ho già, ma se così non fosse li avrei messi subito nella letterina per Babbo Natale. Si tratta di La cucina della capra – comfort food vegetale, ovvero il libro di Carla Leni, edito da EIFIS e Dolci vegan, edito da MOKA libri (tra le autrici c’è anche Manu di Vegeintable).

    cucina-capra

    il libro di Carla Leni (la mitica capretta!)

    dolcivegan_cover

    biscotti

    sfogliando Dolci vegan

    Li scelgo perchè: dedicherò un post approfondito a entrambi, per ora vi basti sapere che il libro sui dolci è subito entrato tra i miei preferiti perchè propone dolci rustici, realizzati con ingredienti facilmente reperibili (e in un ricettario sui dolci è per me un valore aggiunto non da poco!), mentre il libro di Carla è un vero gioiello, curato minuziosamente in ogni suo aspetto, non solo le ricette, ma anche le foto, che lo rendono unico! A proposito, per farvi un’idea ecco qui una presentazione video 🙂

  • Prodotti per la cura del corpo
    Non uso molti prodotti, ma quei pochi li scelgo con cura. Tra i miei preferiti ci sono quelli di Lush.  Pazzeschi. A base di frutta e verdura. Attenzione solo alla scadenza e al fatto che alcuni vanno conservati in frigo, proprio perchè realizzati con ingredienti organici. Per Natale ci sono tanti pacchi contenenti diversi prodotti, al di sotto dei 25 euro.
    Il mio prodotto Lush preferito è il dentifricio, con lo scatolino di cartone, 100% riciclabile. Si trova in gusti diversi, a me piace tantissimo Bocca di rosa. Sono delle pastigliette che si masticano, poi si spazzola e infine si sputazza. Li avete già provati? Che ne pensate?locandina-bombe
    Li scelgo perchè: per l’ampia scelta di prodotti vegan, per il loro impegno a favore dell’ambiente, per il sostegno ad associazioni che concretamente contribuiscono a fare di questo mondo un posto migliore (es. Sea Shepherd), per il sostegno alla ricerca senza animali (hanno istituito un premio di 450.000 £ che viene assegnato ogni anno a un ricercatore meritevole).

 

  • Make up
    Conoscete già i cosmetici Neve? Neve Cosmetics è un’azienda italiana giovane, che si occupa di  cosmetici che utilizziano ingredienti preziosi, evitando siliconi, petrolati, parabeni e co.
    Tra i miei prodotti Neve preferiti, i pennelli sintetici da trucco, il mascara ‘occhioni’, il primer occhi ‘rugiada’ e le matite per occhi sbarluccicose.
    idee-regalo-vegan
    Li scelgo perchè:
    preferiscono le materie prime vegetariane e vegane ed ovviamente non testano su animali. Non solo, sostengono associazioni umanitarie ed animaliste tramite l’iniziativa Cuore di Neve, che vi invito a leggere qui (negli ultimi 3 anni hanno devoluto oltre 35.000 euro a canili e rifugi!). I prezzi poi sono davvero competitivi, per esempio ora che c’è la promozione di Natale su tutti i prodotti, il mascara viene 10 euro anzichè 12.

E veniamo ora alla parte dei regali realizzati da piccole realtà.

“Quando supporti un piccolo artigiano,
stai supportando un sogno”

  • Fasce per capelli, scaldacollo, borse, tracolle per fotocamere:
    Ho scoperto Tatiana quasi per caso, tramite instagram, e mi sono subito innamorata delle sue creazioni vegan. In particolare fasce per capelli e scaldacollo in materiale acrilico con inserti di eco pelle, tracolle per macchine fotografiche e borsette. Se già non la conoscete, andate a farle visita sul suo negozio online, su Etsy. Per il periodo natalizio, sopra i 90€ di acquisti, la spedizione nazionale è gratuita, usando il codice FREESHIP.locandina-all-good
    Li scelgo perchè: la qualità di questi prodotti è unica, come la creatività di Tatiana, che spazia dalla macchina da cucire, ai ferri da lana al martello a seconda di dove la porta l’ispirazione.

 

  • Saponi, candele e altri prodotti per il corpo fatti in casa:
    La proprietaria del negozio di cui vi parlo è tra le mie blogger preferite, sto parlando di Serena, di Enjoylifeblog. Serena produce saponi artigianali e altri prodotti naturali per la cura del corpo, a base di olio extravergine di oliva biologico e altri olii e burri biologici emollienti ed idratanti, arricchiti con olii essenziali biologici, estratti di piante, fiori e frutti, pigmenti naturali. Realizzati interamente a mano. Io mi sono da poco regalata il suo burro di cacao alle fragole di bosco, visto che con il freddo ho le labbra screpolate che si ricoprono di pellicine e taglietti.locandina-negozio-serenaLi scelgo perchè: Serena oltre a essere vegana cerca di “impattare” il meno possibile su questa nostra Terra, autoproducendo prodotti ecologici vegetali al 100%, cruelty free e creati con materie prime naturali e biologiche. Le colorazioni sono ottenute esclusivamente con pigmenti naturali e le profumazioni solo con olii essenziali ed estratti puri di piante, fiori e frutti.

 

  • T-shirt:
    Magliette realizzate con inchiostri naturali, con materiali certificati bio, vegan e fair trade, che non prevedono sfruttamento di lavoro minorile.
    Ecco alcuni dei miei shop preferiti (cliccando sul nome potrete accedere direttamente ai negozi online):

VeganPolicenegozio-polic1
t-shirt-v1
All Glamour No Guts
logo t-shirt
12248837_1206518529364462_665213368_n-600x600
Chiaralascura

(spedizione gratuita in Italia, per le t-shirt)logo chiarat-shirt chiaraLi scelgo perchè: stampare dei messaggi a favore degli animali e della scelta vegan utilizzando tessuti dannosi per l’ambiente, le persone e gli animali e sfruttando i lavoratori non avrebbe senso, quindi dove mi è possibile preferisco scegliere con cura ciò che indosso.

Per ora è tutto, per chi fosse in zona ci vediamo domenica a La Spezia, presso il circolo ARCI Origami, per la presentazione del Diario di una famiglia vegan <3

Buongiorno donne! Se domani qualcuna è dalle parti di La Spezia, ci vediamo all'arci Origami per la presentazione del #diariodiunafamigliavegan dalle 19.00 alle 20.00 ❤️ Io sarò più fusa che mai, visto il jet lag, ma farò del mio meglio!! Vi aspetto!!! #presentazione #instabook #arci #origami #laspezia #eventi #date #appuntamento #vegan #veganchoice #vegantalks #agripunk

19 Comments

  • mari

    12 Dicembre 2015 at 19:44

    Fosse per me li comprerei tutti! Anzi qui e’gia’passato Babbo Natale con preziosi libri in dono! Ho visto una bellissima tracolla per lamia macchina fotografica… piu’ che regalare la tua top 10 e fatta di cose da farmi regalare! hi,hi! 😀
    bentornata! Ci sei mancata tanto! ♡♡♡♡♡♡♡♡♡

    Rispondi
  • viviana

    12 Dicembre 2015 at 20:49

    I tuoi suggerimenti sono davvero molto interessanti, quest’anno mi manca solo qualche regalino e magari prendo l’ispirazione, intanto ti lascio anch’io un’idea su cosa guardare a Natale: La carica dei 101, non so perché ma da quando sono piccola lo associo al Natale.

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      14 Dicembre 2015 at 15:36

      E’ vero! Mentre scrivevo non mi era venuta in mente La carica dei 101 e sono andata a spulciare tra le VHS (perchè dimenticavo di scrivere che i film di Natale li guardiamo rigorosamente in VHS, tutt’altro fascino rispetto al 3D e compagnia bella!): ce l’hoooo! Mi è venuta voglia di riguardarlo, anche se per la duemilionesima volta! E’ sempre bellissimo (anche il film!)
      un bacione e grazie per la visita!

      Rispondi
  • Vale- naturalentamente

    13 Dicembre 2015 at 0:35

    Ma allora sei tornata!!!! Che bello poter tornare a leggerti! <3
    Comincio col dirti i film imperdibili per Natale, secondo me, prima che mi dimentichi: Harry ti presento Sally, Polar Express (che è un cartone), il Piccolo Lord.
    Quanto alla tua lista dei regali: i libri, li vorrei tutti e i saponi di Serena…pure! 🙂
    Bentornata, Luci, non vedo l'ora di leggere il resoconto di viaggio. 😉
    Baci

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      14 Dicembre 2015 at 15:49

      Vale! E’ vero, anche Harry ti presento Sally è un super classico di questo periodo! Tra l’altro molte scene sono girate proprio a New York, come quella famosa in cui lei finge l’orgasmo, è un bar nella zona Lower East Side, che non avrei mai riconosciuto se non lo avessi letto nella guida a dire il vero! Poi c’è anche Io e Annie, con Woody Allen (altro film che adoro, anche se la scena delle aragoste non riesco a vederla e devo mandare avanti col telecomando..). Gli altri due che hai citato non li conosco, ora vado a leggere!!!
      A presto belless <3
      un bacione e grazie per i consigli!

      Rispondi
  • Serena di Enjoy Life

    13 Dicembre 2015 at 1:19

    Che sorpresa!!!E che onore essere nella tua top ten!!! 🙂
    Grazie per aver pensato a me e aver suggerito i miei prodotti!
    Ma quanti bei consigli per gli acquisti! Bellissime le magliette 😀
    Comfort food vegetale sarà il prossimo libro che acquisterò….mi ispira parecchio!
    Io comunque le vorrei tutte queste cose, compresa l’adozione di un maiale! 😀
    Bellissime le tue autoproduzioni….che carina l’etichetta del dado 🙂
    Per i film, ti consiglio I origins…..visto da poco, a me è piaciuto molto!!!
    Ciao carissima Lucy, smakkete smakkete

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      14 Dicembre 2015 at 16:03

      Sere! Sono subito corsa a vedere il trailer del film che hai citato.. mi piace moltissimo l’attore protagonista, ha fatto delle scelte di film coraggiosi in passato, mi era sfuggito questo, hai fatto bene a segnalarmelo <3
      Comfort food è stra bello, vai sul sicuro se lo prendi!
      Grazie a te, non vedo l'ora che arrivi il regalo che mi sono fatta 🙂
      un mega bacione

      Rispondi
    • La BalenaVolante

      14 Dicembre 2015 at 16:05

      Ma grazie a te!!
      Presto ne pubblicherò una recensione con la dovuta cura e calma per poterlo fare al meglio <3
      un bacione (ps. pensa che io sono nata tra le nebbie, qui al mare non esiste e vedere le tue foto mi ha fatto tornare una nostalgia!!)

      Rispondi
  • AliceOFM

    13 Dicembre 2015 at 21:58

    No ma la maglietta “seitanist” è geniale! La voglio!
    Questo post verrà rigirato a genitori e ragazzo perchè prendano spunto, soprattutto dai libri.
    Grazie per le idee 🙂

    Alice

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      14 Dicembre 2015 at 15:51

      Grazie a te per la visita! Se ti piace il genere, allora impazzirai anche per la tazza (sempre di chiaralascura) con il minipony che fa la cacca a forma di broccolo, io la adoro! (Chiara tra l’altro è l’artista che ha realizzato la copertina del mio libro)
      un bacione!

      Rispondi
  • Manuela

    14 Dicembre 2015 at 17:29

    Eccomi Lucy… non so da dove iniziare: se dal ringraziarti per aver messo Dolci Vegan nella top ten, dal dirti che ogni regalo a cui hai pensato è bellissimo, dall’ammettere che la prima foto (quella del super american store) mi ha fatto venire gli occhi a cuoricino 😛
    Condivido assolutamente la tua passione per i film natalizi… adoro Piccole Donne, la versione con Winona Ryder: è quella a cui ti riferisci anche tu? La prima volta in cui l’ho visto (alle medie) mi è piaciuto così tanto che ne ho parlato in un tema a scuola.
    Invece la tua presentazione di ieri com’è andata?
    Bacino, grazieee <3
    P.S. Devo assolutamente sfruttare la promozione di Neve <3

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      16 Dicembre 2015 at 13:25

      Sì, è proprio lui, quello con Wynona Rider <3 anche se pure quello vecchissimo ha il suo fascino! Io l'ho adorato da piccola innanzitutto per il libro, uno dei primi che ho letto <3
      La presentazione bene, ci dobbiamo sentire che urge aggiornamento!!!
      muack

      Rispondi
  • jorgette

    16 Dicembre 2015 at 10:12

    I tuoi post mi piacciano tutti!!! e questo è così utile!!! mi fai conoscere sempre tantissime cosine nuove!! grazieeee!!! adoro i libri e mi sa che piano piano mi farò tanti bei regali!!!! Aggiungo alla tua lista di christmas moovies il Grinch e Love Actually !!!
    Ti Abbraccio!!!
    Jorgette

    Rispondi
  • La BalenaVolante

    16 Dicembre 2015 at 13:27

    Mi ero dimenticata Love Actually!! sono proprio fusa, non c’è altra spiegazione! E’ uno di quei film che potrei rivedere all’infinito, specie per l’interpretazione di Colin.. eheheh.. in effetti anche qui sulla balenina l’ho citato non poche volte :-)))
    Il Grinch non l’ho mai visto! Ma non sei la prima che me lo consiglia, lo cercherò senz’altro!
    Grazie per la visita e il sostegno <3
    un bacione grande!

    Rispondi

Lascia un commento