“L’utopia è come l’orizzonte…
cammino due passi e si allontana due passi,
cammino dieci passi e si allontana dieci passi.
L’orizzonte è irraggiungibile.
E allora a cosa serve l’utopia?
A questo: serve per continuare a camminare.”
Lucia Valentina Nonna vive a Genova con 3 gatti, un cane di nome Medora, il suo compagno e il piccolo Giulio. Autrice del libro Diario di una famiglia vegan (Anima edizioni, 2015), collabora con diverse case editrici come editor e traduttrice di libri, è redattrice della sezione ‘green lifestyle’ per la rivista Slow Home Slow Living ed è autrice del blog A sustainable home, dove condivide le sue piccole grandi scelte quotidiane per abbracciare uno stile di vita più sostenibile per noi e per il Pianeta. Nel 2017 ha co-fondato la piattaforma virtuale ‘Rete Zero Waste’, nata con lo scopo di promuovere e diffondere uno stile di vita a ‘rifiuti zero’.
Nel 2019 ha ricevuto il premio come Rising star di Instagram dalla rivista GreenStyle, in collaborazione con Bloggeritalia, in occasione della prima edizione dei Top Italian Green Influencers, la classifica che individua i profili più impegnati sui temi della sostenibilità.
***
E ora veniamo alle presentazioni meno ufficiali.
Mi piacciono (in ordine sparso): i film di Woody Allen, Wes Anderson e Wim Wenders. I mercatini delle pulci. I calzini spaiati. La casa museo di Peggy Guggenheim. La cioccolata fondente. Il primo bagno in mare dell’estate. Mettere i tacchi (una volta all’anno). Correre (idem). Gli alberi di Natale agghindati in stile ammerrigano. Le poesie. Sprofondare nelle poltrone dei cinema.
Se vuoi scrivermi, puoi farlo a questo indirizzo: a_sustainable_home@yahoo.com
RISPONDO SEMPRE 🙂
61 Comments
Lara
8 Novembre 2011 at 14:45<3 <3
labalenavolante
23 Luglio 2013 at 13:03🙂
Cami
9 Marzo 2013 at 21:22Bellissima presentazione Lucia,
Peccato vederti solo di spalle… Anche se quella è una foto molto espressiva… Molto ‘libera’ 🙂
Un abbraccio
Ps. Appena ho due minuti ti aggiungo volentieri fra i siti amici e cercherò di seguirti 😉
labalenavolante
9 Marzo 2013 at 23:49Ciao Camiria! Grazie.. è una foto scattata su una rupe a picco sul mare.. luogo che adoro, apri le braccia e sembra di volare! Un anno fa ho mollato tutto per trasferirmi al mare.. quando sto con la Natura sento quanto siamo una cosa sola con l’Universo.. che Pace! mi sono permessa di aggiungerti anche su FB 🙂
Mamma
23 Luglio 2013 at 10:05si dice che le mamme sanno tutto dei propri figli ma non e’ cosi’. Ognuno di noi evolve e si trasforma, come fa il seme che diventa albero o lo spermatozoo che diventa persona.
Le mamme conoscono il seme il germoglio, e la pianticella ma poi l’albero puo’ crescere forte o debole, dritto o contorto, con frutti o senza. cosi’ come l’essere, puo’ diventare bello o brutto, grande o piccolo grasso o magro buono o cattivo.
Tu sei cresciuta e sul tuo tronco c’e’ qualche nodo, qualche protuberanza, qualche ferita, ma hai continuato a crescere dritta, frondosa e meraviglia delle meraviglie, colma di frutti e fiori di ogni tipo e qualita’. Chi si siede nella tua ombra sente la pace e ammira la bellezza.
Che dici, puo’ essere anche un po merito della buona terra e dei buoni semi ?
La tua mamma
labalenavolante
23 Luglio 2013 at 13:01mannaggia mamy, volevi farmi commuovere in pubblico stile Maria de Filippi? Ci sei riuscita!!! Ti voglio bene e grazie per le parole che scaldano il cuore!! Leggerle mi farà l’effetto della pozione magica per Asterix 😀 Mettono il turrrbooooooo!!!
Chiarenjii
23 Luglio 2013 at 10:48Questo Blog è un gioiellinooooo!!!
Complimentoni e in bocca al lupo.
(…pubblicizzo!)
<3
labalenavolante
23 Luglio 2013 at 12:59Grazie Chiarenji, se la balena vola è grazie al sostegno di chi come te non ha mai smesso di sostenerla e di credere in questa avventura! GRAZIE!!!
serena
24 Ottobre 2013 at 15:42ciao Lucy…ma perchè non proponi un bel corso di cucina nella nostra bella città (genova) 🙂 ?
un bacio Serena
labalenavolante
24 Ottobre 2013 at 16:43Ciao Sere!!! Eh, qualcosa in effetti bolle in pentola!!! 🙂
ilpettirossointollerante
30 Ottobre 2013 at 22:20Ciao Lucia, bellissima presentazione! Posso confermare che sei una splendida persona e ti sono riconoscente per aver segnalato il libro: “Se niente importa”. L’ho letto questa estate e da allora sono diventata vegana e sono veramente, veramente felice. Grazie. Un abbraccio.
Sindel
4 Novembre 2013 at 21:55Ciao! E’ molto bello il tuo blog, complimenti!! Medora è fantastica!! 🙂
Sindel
labalenavolante
4 Novembre 2013 at 22:04Ciao! Ma grassie e benvenuta da queste parti :-)) ehm si, Medora e’ ormai la star indiscussa qui.. Ma non diciamolo forte che altrimenti si monta la testa!!! A presto!!
Silva Avanzi Rigobello
11 Novembre 2013 at 9:25Ciao Lucia, sto ricambiando la tua visita. All’inizio è stato per cortesia, che è poi diventata curiosità e si sta trasformando in interesse. Vedrò di non perderti di vista! Buona settimana.
labalenavolante
11 Novembre 2013 at 22:01Grazie Silvia!! Benvenuta a bordo 🙂
lefrivolezzedisimo
22 Novembre 2013 at 12:41Cara Lucia chi e’ amica di Silva e’ amica mia, perche’ lei per me e’ un po’ una guida…ma e’ una storia troppo lunga…ho gia’ consigliato il tuo bellissimo blog a mio fratello, prendero’ molti spunti perche’ quando viene a cena divento matta…bellissimi i tuoi capelli rossi accendono il cuore!!! a apresto!!! 😉
labalenavolante
22 Novembre 2013 at 18:19Grassie <3 Uh, ma ora son curiosa di sentire la tua storia!! Per i capelli uso l'hennè naturale.. 😀
lefrivolezzedisimo
23 Novembre 2013 at 12:03bellissimi!!!! <3
Antonella
29 Gennaio 2014 at 11:16anche la Medo è vegana ? ma cosa le dai ? 🙂 un bacione a te e alla mamma (che ho ‘letto’ con piacere qui sopra 🙂
labalenavolante
29 Gennaio 2014 at 11:25Ciao Bunny! Sì, Medora è vegana come noi 😉 le diamo frutta tutti i giorni e le crocchette di una marca veg.. ormai ce ne sono tantissime in commercio, persino nella grande distribuzione. Quelle che preferisce le trovo da Naturasì, e sono anche piuttosto convenienti. Ti scrivo in privato per le marche, un bascione!!!
Antonella
29 Gennaio 2014 at 14:20ho pensato dopo al fatto che ‘Antonella’ fosse un pò generico 🙂 … sono la ‘cuginetta’ 🙂
labalenavolante
29 Gennaio 2014 at 14:42ghgh! Beh, ho mandato una lista di cibo vegan per cani a una mia amica ignara del perchè l’ho fatto! ghghgh! Ciao Anto che bello che sei passata da queste parti a trovarmi! ehm.. comunque sì, anche Medo è vegan. Sui cani veg esiste ormai una discreta quantità di testi scientifici e devo dire che lei scoppia di salute nonostante gli annetti.. 😉 un bacione grande
anti_pasto
17 Marzo 2014 at 21:56Ti ho segnalato per questo premio! Buona serata 🙂
http://cucinandoconamore.wordpress.com/2014/03/17/824/
labalenavolante
19 Marzo 2014 at 10:07Grazie! Leggo ora, vengo subito da te a ritirarlo! E’ sempre una bellissima sorpresa sapere che c’è chi apprezza una balena che vola e i messaggi che porta 🙂 a presto!
anti_pasto
19 Marzo 2014 at 10:12Ahahha beh diciamo anche che una balena che vola non passa inosservata… Non tanto per la balena, quanto per il fatto che voli ihihih! Ancora più meritato il premio, ora che so che sei anche simpatica e ironica 😉
Mariarita
26 Marzo 2014 at 11:30Ciao! Eccoti un premio per il tuo blog
http://lapappapronta.wordpress.com/2014/03/26/liebster-award/
labalenavolante
27 Marzo 2014 at 18:18Ciao Mariarita! Grazieeee 🙂 vengo subito a vedere di cosa si tratta!!! arrivoooooooo!!!!
Astrid
2 Maggio 2014 at 10:19Ciao Lucia, mi fa molto, molto piacere che mi hai scritto sul blog perché così sono venuta a conoscenza del tuo favoloso blog, delle tue ricette green e cruelty-free. Condivido a pieno il tuo stile anche se non sono vegana ma vegetariana. Mi piace il tuo lato creativo e il tuo estro fantasioso. Vedo che ti piace la natura, immagino anche viaggiare e come me parli con animali e piante (non sono l’unica!). Un bacione e a presto cara ^_^
labalenavolante
2 Maggio 2014 at 12:35Hai detto viaggiare?? Mi piace eccome.. se ripasserai da queste parti, presto ci sarà una sorpresa. A gennaio sono tornata da un giro di 5 settimane su e giù per l’India e sono pronta per raccontare questa esperienza 🙂
un bacione
Astrid
2 Maggio 2014 at 12:36Noooo ma che bello eccome se ci sono!!
Alessandra - L'angolino di Ale
2 Maggio 2014 at 17:43Troppo bello il tuo blog, Lucy! Ricco di tantissimi argomenti interessanti. Sei ufficialmente una mia vicina di blog 😉
labalenavolante
3 Maggio 2014 at 8:41Grazie Ale, è reciproco.. ghgh sì, in effetti è come fossimo vicine di banco qui nel mondo wordpress!!!
A presto
laura
2 Maggio 2014 at 21:42Anch’io questa sera voglio salire sulla balena volante, passi a prendere anche me?Io ti aspetto!;-) Laura
ps. grazie al tuo commento ho avuto il piacere di conoscerti!a prestissimo!
labalenavolante
3 Maggio 2014 at 8:44Ciao Laura, certo che passo a prenderti.. come diceva una canzone del Vasco, ti prendo e ti porto viaaaaaa!!
😉
un bacione
#iblogvannnodimoda
20 Giugno 2014 at 9:32Bellissima presentazione!!
Ti seguirò volentieri!
labalenavolante
21 Giugno 2014 at 16:27Grazie, ho letto che sei vegetariana e abbiamo un po’ di altre cose in comune, dai capelli ai folletti.. benvenuta a bordo della balena, verrò presto a trovarti!
buon weekend
Lucy
#iblogvannnodimoda
22 Giugno 2014 at 18:44Sono molto felice di poter condividere qualcosa insieme 🙂 !! Assolutamente verrò anche io a farti una visita sfiziosa 😉
naturalentamente
24 Giugno 2014 at 14:07Giusto un salto per lasciarti una sorpresa…vai a sbirciare e dimmi se ti piace! 🙂 Non sentirti in obbligo di nulla, eh!
Baci
http://www.naturalentamente.it/the-very-inspiring-blogger-award/
Yrma
26 Ottobre 2014 at 21:24Lucia cara, quanto mi rivedo in te! Nel tuo parlare alle piante e agli animali 🙂 E..in tante altre cose:) Grazie di essere passata da me ed avermi dato l’occasione di scoprirti !!! Un abbraccio, Yrma
La BalenaVolante
27 Ottobre 2014 at 10:27Ciao Yrma, grazie a te e benvenuta da queste parti!
Buon inizio settimana <3
Lucy
Teresa
13 Dicembre 2014 at 13:58Ma stai per diventare sposa?!?Uimmei, congratulazioni!!!
La BalenaVolante
18 Dicembre 2014 at 13:14?
O_o
veramente no… ! per ora conviviamo e va bene così.. Però abbiamo in programma di adottare un altro gattino!!!! 😉
Tiziana
21 Gennaio 2015 at 22:02Ciao BalenaVolante,
sono arrivata qui non so per quale via e mi sono soffermata a lungo a leggere la tua presentazione.
Mi piace molto. Abbiamo un po’ di cose in comune 🙂
Ti seguo con curiosità e piacere.
Ciao!
Tiziana
La BalenaVolante
22 Gennaio 2015 at 13:50Ciao Tiziana, grazie, vengo subito a trovarti allora 😉
Sandra
31 Gennaio 2015 at 9:30Finalmente ho trovato un momento per passare a trovarti! Sono quella del gruppo delle galline portatrici sane di agende…. Complimenti per il tuo lavoro, ora ti metto tra e preferiti e accendo i fornelli!
A presto!
La BalenaVolante
31 Gennaio 2015 at 10:35Ciao Sa’, grazie per essere passata di qui e benvenuta!
<3
A presto, buona giornata
Lucy
Sandra
1 Febbraio 2015 at 9:38Sto decidendo da che ricetta cominciare!
A presto
Blog A Cavolo
10 Marzo 2015 at 14:58Certo che io e se siamo state separate alla nascita! ^_^
AliceOFM
12 Marzo 2015 at 10:32Dal tuo account Instagram al tuo blog. Ci ho impiegato un po’ ma finalmente ho trovato un blog che, dopo un bel po’ di tempo, sappia incuriosirmi!
Alice
Antonella
22 Febbraio 2016 at 18:55Piacere ti ho intravista al l’aperitivo veg a Lavagna nel ns bar Café Mojito e Silvia mi ha parlato del tuo bel blog complimentissimi. A presto ,Antonella.
La BalenaVolante
23 Febbraio 2016 at 9:46Ciao Antonella, che bello! E’ stata una serata che mi ha riempito il cuore, quella a Lavagna, spero ne faremo presto di altre e di conoscerti meglio!
Antonio
24 Febbraio 2016 at 20:51ciao Lucia, mi chiamo Antonio bellissimo blog! posso chiederti quanti anni hai?
La BalenaVolante
26 Febbraio 2016 at 9:48Ciao Antonio! Grazie! Sono dell’81!
Susi
12 Marzo 2016 at 11:03Ciao Lucia e complimenti per il blog, ti seguirò spessissimo! Anch’io sono vegan e amo Woody Allen e mi coloro i capelli con l’henne, ma i tuoi sono stupendi: dovrai dirmi il tuo segreto!!!
Un abbraccio,
Susi
La BalenaVolante
13 Marzo 2016 at 14:35Ciao Susi, ma grazie!!! L’hennè l’ho preso in India quando sono andata 2 mesi… ho fatto le scorte!! Si tratta di un hennè diverso da quello che ho trovato qui finora… risulta più pigmentato e cremoso, infatti non mi secca i capelli ed è facile da stendere, come una cremina! Quando finirà (sob) lo cercherò nei negozi etnici, tipo cingalesi sai!? L’unico segreto è questo ;–))))
un bacione ti aspetto qui sul blog!
Lucy
Susi
17 Marzo 2016 at 10:40Un bacione anche a te cara Lucy!
Purtroppo non troverai un hennè che dà un effetto così bello. Li ho provati tutti! Ora mi sono fermata al Sahara Tazarine che è più cremoso ed ha un colore caldo (ramato), ma non dà quel rosso chiaro ramato che hai tu. La mia base è castana con capelli bianchi e solo questi ultimi diventano ramati, il castano si scurisce! Proverò con il limone!!!!!!
Abbracci e baci.
susi
Sabrina
4 Novembre 2016 at 23:28Ciao Lucia!
Mi chiamo Sabrina e sono vegetariana dal 2000..ti ho ‘conosciuta’ grazie a Federica Gif che ha parlato molto bene di te in un suo recente video! Non ho ancora visto tutto ma credo proprio che ti seguirò con entusiasmo!
Grazie e buon cammino :-)))
Dida
17 Dicembre 2016 at 22:10Ciao, complimenti vivissimi per la tua vita! Ho letto da qualche altra parte che sei mantovana (anche io!!!). Di dove precisamente?
La BalenaVolante
20 Dicembre 2016 at 10:06Ciao! Benvenuta sul blog! la mia famiglia è originaria di Bagnolo San Vito :-)))
Floriana
29 Luglio 2019 at 17:17Ciao! Che bella presentazione! Sono arrivata fino a te perché ho visto che tratti anche ricette senza glutine… meno male qualcuno sensibile a questo problema…!
Ti seguo su Instagram. A presto
Floriana
La BalenaVolante
7 Agosto 2019 at 14:04Grazie e benvenuta!