Avocado toast: 5 ricette veloci

Cari aficionados, come state?

Oggi vi parlo di una delle mie ultime passioni: l’avocado!
Ho scoperto l’avocado non molto tempo fa, grazie al sushi vegan, per il quale nutro una seria dipendenza. Da poco ho iniziato a prepararlo in casa, e pian pianino mi sto impratichendo coi rotolini, che all’inizio sembravano delle bombe straripanti di riso e verdure, fatte da un bambino di 2 anni, ora si avvicinano sempre più a una forma accettabile! Ci vuole pazienza zen!!!

Curiosando su alcuni blog d’oltreoceano che adoro, tipo love and lemon e quello di Allyson Kramer, sono rimasta attratta dai loro abbinamenti in insalate, zuppe, dolci e panini con l’avocado. Col tempo ho sperimentato diverse ricette, ma il modo in cui mi piace di più mangiarlo in assoluto (oltre al sushi) sono i toast! Velocissimi da assemblare e golosi, mi sembrano un buon compromesso tra cibo sano e preparazione veloce. Così, ecco qui la mia personalissima top 5, che ho pensato di condividere qui con voi.
E a voi, come vi piace mangiare l’avocado?

719Q4NF9qrL

Naturally Lean, il nuovo libro di Allyson Kramer, in uscita ad aprile, interamente vegan e senza glutine, a 14,90 $ su Amazon, con in copertina dei toast all’avocado, rapanelli, semi di girasole, finocchietto (o aneto?… comunque, è già entrato nella mia wish list. Di Allyson e del suo precedente libro Gluten free vegan eats, avevo già parlato qui <3

 

51Fi2ELuSfL

Il 29 marzo uscirà negli States anche il libro di Jeanine Donofrio, autrice del seguitissimo Love and Lemons. Adoro le sue ricette e lo stile pulito delle immagini… e anche questo libro è entrato nella mia wish list (23 $ su Amazon)

61CSoEPbaPL61i+MpdvMaL

Ma passiamo ora alla mia top 5, come potete vedere si tratta di ricette talmente semplici che quasi non sono ricette, con due opzioni che mi riservo per il periodo estivo, ovvero il toast mediterraneo (ultimo toast in fondo) e quello con il cetriolo marinato piccante:

AVOCADO TOAST CON HUMMUS DI BARBABIETOLA E NOCCIOLE

avo_toast_barbabietola

INGREDIENTI:
– 2 fette di pane da toast multicereale;
– 50 gr ceci lessati;
– 2 cucchiai di succo di limone;- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere;
– 1/2 spicchio di aglio;
– 1 cucchiaio di tahina;
– 2 cucchiani di succo di barbabietola;
– 1 pizzico di sale integrale;
– 1/2 avocado;
– 2 cucchiai di granella di nocciole;

PROCEDIMENTO:
Ho presparato l’hummus mentre il pane si tostava sulla piastra. In un mixer ho frullato i ceci con l’aglio, il limone, il succo di barbabietola, la tahina, il cumino. Ho spalmato il toast con l’hummus, ricoperto poi da uno strato di avocado tagliato a fettine sottili e infine cosparso con la granella di nocciole.

AVOCADO TOAST CON CETRIOLO MARINATO PICCANTE E MAIO VEG

avo-toast-cetriolo
INGREDIENTI:
– 2 fette di pane da toast multicereale;
– 1/3 di cetriolo, affettato sottilissimo per il lungo (io ho utilizzato un pelapatate);
– 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere;
– il succo di 1/2 limone;
– 1 pizzico di sale integrale;
– olio evo qb;
– 1/2 avocado;
– maionese veg;

PROCEDIMENTO:
Ho tagliato l’avocado a fettine e l’ho messo sul pane precedentemente fatto tostare in padella e cosparso di maionese veg (per autoprodurla: frullate col minipimer a immersione in un bicchierone 1 tazzina di latte di soia e 3 tazzine di olio di semi, aggiunto a filo. Insaporite con 2 cucchiaini di aceto di mele o limone, sale integrale e 1 puntina di senape). A parte ho cosparso il cetriolo con limone, olio, sale e peperoncino e lasciato insaporire qualche minuto. Ho infine aggiunto il cetriolo così insaporito al toast.

AVOCADO TOAST CON TAHINA, LIMONE E PEPE NERO

avo-toast
INGREDIENTI:
– 2 fette di pane da toast multicereale;
– il succo di 1/2 limone;
– pepe nero a volontà;
– olio evo qb;
– 2 cucchiai abbondanti di tahina;
– 1/2 avocado;

PROCEDIMENTO:
Ho messo il pane a tostare e l’ho spalmato di tahina. Ho tagliato a fettine sottili l’avocado, spruzzato con limone, olio evo, sale e abbondante pepe. Per guarnire ho utilizzato sesamo nero.

AVOCADO TOAST CON MAIS, RUCOLA E SENAPE

avo-mais-rucola

INGREDIENTI:
– 2 fette di pane da toast multicereale;
– olio evo qb;
– 2 cucchiai di mais;
– 1 manciata di foglioline di rucola;
– 2 cucchiai abbondanti di senape di Digione;
– 1/2 avocado

PROCEDIMENTO:
Ho messo a tostare il pane, tagliato a fettine l’avocado e sistemato sul pane dopo averlo spalmato di senape di Digione. Ho condito l’avocado con sale e olio, rucola, mais e qualche semino di sesamo nero per guarnire.

AVOCADO TOAST MEDITERRANEO, CON POMODORINI, ORIGANO E PAN BRUSCHETTATO ALL’AGLIO (ricetta estiva)

avo-toast-mediterraneo
INGREDIENTI:
– 2 fette di pane da toast multicereale;
– olio evo qb;
– qualche pomodorino ciliegino;
– 1 cucchiaino di origano;
– 1 pizzico di sale integrale;
– 1/2 avocado
– 1 spicchio d’aglio;

PROCEDIMENTO:
Ho bruschettato il pane, prima tostandolo in padella, poi sfregandolo con uno spicchietto d’aglio. L’ho poi condito con olio extra vergine e sale, aggiunto l’avocado tagliato a fettine, pomodorini e origano.

***
Questa era la mia personalissima top 5, ma ce ne sono tanti che voglio ancora provare. Qualche esempio?
La versione di Noming Thu Life, con aglio abbrustolito e semi di canapa:

avo_da_provare
Una versione invernale pazzerella, quella di Floating Kitchen con finocchio, melograno e cachi:

Winter-Avocado-Toast-3
La versione speziata di Oh my veggies, con dukkah:

Dukkah-Avocado-Toast1

12 Comments

  • Daria

    11 Febbraio 2016 at 15:23

    Che dire! Una versione meglio dell’altra, non saprei quale scegliere… forse un piccolo assaggi di tutte? 😀
    Comunque anche a me l’avocado piace da matti, peccato non avere un fornitore ufficiale e dover semprea faticare a trovarne di italiani…

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      12 Febbraio 2016 at 10:53

      Ciao Daria, su internet ho trovato diverse aziende siciliane che vendono avocadi online, di solito spediscono cassette a partire da 4 chili, io mi organizzo per acquisti collettivi, così risparmiamo anche sulla spedizione. Il periodo è proprio questo, fino ad aprile, poi bisognerà aspettare fino a ottobre 🙂

      Rispondi
    • La BalenaVolante

      12 Febbraio 2016 at 10:39

      Ciao Monica, quando la voglia di mettersi ai fornelli è poca, i toast possono essere un’ottima soluzione! Li ho sempre associati a cibo spazzatura, eppure è possibile anche crearne versioni sane e non per questo meno golose ;-)))
      Buona giornata!

      Rispondi
  • MARI

    12 Febbraio 2016 at 9:16

    questo è il periodo per gli avocadi di sicilia, mi sembra giusto sbizzarrirsi con mille varianti in cucina! Questi toast sono uno più invitante dell’altro! 😛 ho sbirciato in tutti i siti che hai menzionato, davvero interessanti!!! 🙂

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      12 Febbraio 2016 at 10:41

      Ciao Mari, sì, e chissà che tra un po’ non potremo vantare anche noi una mini produzione di avocadi dalle nostre piantine!!! ihihihih… hai visto quanti blog? Il guaio poi sono tutte queste nuove uscite libresche… non so davvero scegliere, dovrò averli tutti!

      Rispondi
  • AliceOFM

    12 Febbraio 2016 at 10:51

    Vado pazza per l’avocado in ogni sua forma! E’ da un bel po’ che non lo mangio (e comunque erano fettine sul sushi vegano), devo assolutamente farne scorta perchè mi hai fatto venire proprio voglia!

    Alice

    Rispondi
  • Serena di Enjoy Life

    13 Febbraio 2016 at 0:35

    A chi lo dici! L’avocado è anche una mia passione!!!
    E questi toast sono uno più invitante dell’altro! Ma quello con l’hummus di barbabietole e le nocciole è super!!
    Io solitamente ci faccio le bruschette con una salsa di avocado, scalogno tritato, olio, sale e limone (tipo guacamole) spalmata sul pane e poi sopra pomodorini tagliuzzati piccolissimi…..ne mangerei quantità indicibili 🙂
    Anche io lo metto nei rotolini del sushi homemade, insieme a fettine di pomodoro o julienne di carote……bontà!!!!!
    Grazie per le nuove idee 🙂
    Ciao cara, un abbraccio
    Serena

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      15 Febbraio 2016 at 18:25

      Ciao Sere, mi sono accorta che sono passata a commentare due post da te con uno pseudonimo che non uso mai! Se trovi commenti da parte di un folletto di nome Lucie… ehm… sono sempre io ghghgh!
      Sai che ho una pianta di avocado che sta crescendo bene? Pensavo che nel tuo super orto, magari….

      Rispondi

Lascia un commento