Cari aficionados, come state? Oggi volevo condividere con voi la ricetta di una torta soffice e golosa, a base di cacao e birra. L’originale è una delle torte che fa più spesso mia suocera, ma usando uova e burro, che io ho semplicemente eliminato (nel caso delle uova) e sostituito (burro vegetale al posto di quello vaccino). Il risultato è da urlo! Credo diventerà una delle mie torte vegan al cioccolato preferite, insieme a quella di Gwyneth Paltrow che faccio spesso, tratta dal suo ricettario più famoso.
Io ho voluto creare una torta multistrato, che ho farcito con un formaggio spalmabile di soia. Questo passaggio non è necessario, potete benissimo fare la torta e guarnirla con semplice zucchero a velo, oppure farcirla con marmellata di albicocche o arance amare, oppure nocciolata per una versione golosissima.
La ricetta di seguito dunque è quella per realizzare la torta vegan alla birra e cacao (senza farcia):

100 g di burro vegetale;
250 g di farina (io ho usato farina di farro);
200 g di zucchero (sconsiglio zucchero mascobado, meglio dulcita o uno zucchero che non alteri il sapore della torta);
300 ml di birra (io ho usato una birra chiara);
100 g di cacao amaro in polvere;
1 bustina di lievito per dolci
Ho acceso il forno a 180°C.
Nel frattempo ho mescolato tutti gli ingredienti secchi e aggiunto quelli liquidi fino a che ho ottenuto un impasto omogeneo.
Ho versato il composto in una tortiera con cerchio apribile e avvolto uno straccio bagnato intorno, per evitare che la torta lievitando diventasse bombata e restasse piatta al centro.
Questo serve solo se volete fare una torta a strati, tipo naked cake, altrimenti evitate lo straccio bagnato.
Ho aspettato circa 30 minuti.
Questa torta è buonissima così, ma anche farcita. Fatemi sapere se la provate, aspetto le vostre foto!
2 Comments
Francesca
22 Giugno 2020 at 17:14Che meraviglia di torta! Bel modo per festeggiare condividendola in famiglia..
Ti ringrazio perchè non conoscevo il trucco dello straccio bagnato.. lo proverò sicuramente!
Volevo chiederti con cosa l’hai farcita in questo caso.
Grazie della condivisione!
A sustainable home
12 Luglio 2020 at 17:27Ciao Francesca! E’un trucchetto geniale! A me si gonfiavano sempre le torte al centro e per fare le torte multistrato dovevo poi tagliarle… invece così non c’è bisogno, vengono perfettamente piatte!
In questo caso ho usato uno spalmabile di soia, che contrastava per il sapore acidulo con il dolce della torta 🙂