“Qualunque cosa farai, amala.”
da Nuovo cinema paradiso, Giuseppe Tornatore.
E qui, per dirla un po’ alla Jessica , quella in viaggio di nozze con Carlo Verdone, io non amo la cucina. No, io la STRAMO! Un amore all’ennesima potenza, ecco. Soprattutto in queste giornate di pioggia, quant’è bello poterle colorare con un piatto così vivace che sembra di mangiare un cartone animato?
E se è vero che la zucca sta all’autunno come i popcorn al cinema, Biancaneve ai sette nani, Bob Marley alla Jamaica, Paris Hilton al tacco 13 e Marylin Monroe al ventilatore acceso.. beh, c’era questa zucca che mi guardava con occhi talmente innamorati che non ho saputo resistere, e così, come tradizione vuole, se una rondine non fa primavera, una zucca sa come apparecchiare l’autunno.
Quindi ecco la ricetta di oggi, cari aficionados. Una pennellata di autunno, a modo mio
L’idea del raviolo fatto con la zucchina in realtà mi è venuta dal web, a caccia di ispirazione ho visto una foto su pinterest.com con questo piatto originale e coloratissimo. Il ripieno era però a base di un formaggio vegetale, e io ho preferito optare per questo, a base di zucca.
INGREDIENTI (per due persone non a stecchetto):
per i RAVIOLI:
2 zucchine tonde;
per il SUGO di pomodoro:
2 pomodori maturi;
qualche foglia di basilico;
olio evo;
un pizzico di sale;
mezzo scalogno;
mezzo spicchio di aglio;
per il RIPIENO di zucca:
mezza zucca;
olio evo;
1 cipolla dorata;
2 chiodi di garofano;
noce moscata;
Ho tagliato a fettine sottili le due zucchine tonde e le ho fatte ammorbidire al vapore per qualche minuto, in modo da poterle piegare a forma di raviolo senza spezzarle in due!
Per il ripieno ho cotto a vapore la zucca tagliata a tocchettini e a parte ho fatto rosolare la cipolla dorata tagliata finemente con 2 chiodi di garofano e un pizzico di sale. Quando la zucca era cotta l’ho aggiunta al soffritto e amalgamata alla cipolla, aggiungendo della noce moscata e aggiustando di sale.
Per il sugo da mettere sopra i ravioli ho fatto dorare aglio e scalogno e aggiunto due bei pomodori maturi ridotti in polpa, facendo andare a fuoco basso per qualche minuto. Ho aggiustato di sale e aggiunto del basilico fresco.
Ho farcito i ravioli di zucchine con il sugo di zucca e ricoperti con il sughetto di pomodoro. Il sapore dolce della zucca trova un suo equilibrio con il sapore più deciso del pomodoro, e la zucchina, con la sua presenza discreta, armonizza ulteriormente i sapori.
15 Comments
alfrida@fastwebnet.it
29 Ottobre 2013 at 17:06bellissima l’introduzione la ricetta mi sembra golosa. BRAVA Ciao Mami
>
labalenavolante
29 Ottobre 2013 at 17:24La mamma, e’ sempre la mamma!!!!
Grassie, so cosa farti la prossima volta che ci vediamo a pranzo 🙂 muack
Maura
30 Ottobre 2013 at 8:23Ma complimenti che bella ricetta colorata, gustosa, fantasiosa ed invitante, mi sa proprio, anzi di sicuro te la rubo. Bravò!!!
labalenavolante
30 Ottobre 2013 at 14:25Ciao Maura!! Grassie, è nata pensando a un menù per celiaci a dire il vero, ma credo possa attirare qualunque palato.. il mio di certo, visto che ho spazzolato tutto come un velociraptor 🙂 bacioni
Marta Martina
1 Novembre 2013 at 10:58Ma sono bellissimi da vedere, chissà che buoni:-) Purtroppo la zucchina rotonda mi sa che non la trovo…proverò con le zucchine spinose che sono un po’ più larghe:-)
labalenavolante
2 Novembre 2013 at 11:18Ciao Marta! Se hai una buona manualità (e vedendo i tuoi piatti direi che è il tuo caso) puoi provare anche con un formato più piccolo.. Le zucchine tonde per me che sono un po’ grezza sono comode perché le maneggio più facilmente, ma anche quelle che dici tu sono perfette! Stasera provo con la verza, sempre ripiena di zucca e col sughino di pomodoro.. gli involtini mi danno un sacco di soddisfazione da preparare!! Bacioni
Marta Martina
6 Novembre 2013 at 19:15Grazie:-)
Serenella Ibba
1 Novembre 2013 at 11:40Ciao cara, la ricetta è molto sfiziosa!
Ho appena ricevuto un premio da girare ad altri e la prima a cui ho pensato sei stata tu! Quindi, se ti va, questo il link http://www.enjoylifeblog.com/2013/11/premio-liebster-award.html
A presto
Serena
labalenavolante
2 Novembre 2013 at 11:23Ma che bellissima sorpresa!! Grazie Serena!! Mi fa un piacere immenso accettare questo premio e ne parlerò presto nel primo post che pubblico! In questi giorni sono stata un po’ impegnata come streghetta di halloween e mi scuso se non ho risposto subito! La vita da strega in questo periodo dell’anno e’ parecchio frenetica 🙂 gh gh! un bacione grande e grazie ancora di cuore!!
mipiacemifabene
4 Novembre 2013 at 14:19Meravigliosi!!! 😛
labalenavolante
4 Novembre 2013 at 14:59Ciao Fede grassie!! Un bacione!!
Katy
4 Novembre 2013 at 17:04Ma che bello che è qui 🙂
Felice di averti trovata… per festeggiare mi mandi un piatto di questi raviolotti? 😀
Un bacione!!!!
labalenavolante
4 Novembre 2013 at 20:51Certo.. arrivanoooooo!!! Pistaaaaaa!!!
Daria
14 Novembre 2013 at 9:11Ciao, arrivo qui passando da Mari di cucinaverdedolceesalata… bellissima questa idea dei ravioli con la zucchina e la zucca, me li terrò a mente per l’anno prossimo appena tornano le zucchine nell’orto! Ho letto la tua presentazione e mi trovo molto in sintonia con quello che scrivi. A presto
Daria
labalenavolante
14 Novembre 2013 at 10:01Ciao Daria! Benvenuta da queste parti! Mi fa piacere incontrare persone che condividono questa scelta etica; con le nostre abitudini quotidiane stiamo davvero creando qualcosa di meraviglioso, tutti insieme! Gandhi lo diceva, che la rivoluzione parte dalla forchetta! La prima volta che ho letto questa affermazione non ne avevo colto il senso profondo, ma più vado avanti, più incontro persone come te, (e siamo sempre di piu’!! )e più sento la speranza piantare radici nel mio cuore! Ora vengo a trovarti! Arrivoo!