• Home
  • /
  • RICETTE
  • /
  • Cauliflower pizza crust, ovvero: pizza vegan e senza glutine con impasto a base di cavolfiore

Cauliflower pizza crust, ovvero: pizza vegan e senza glutine con impasto a base di cavolfiore

Ultimamente sui social (soprattutto instagram e pinterest) vedevo spesso foto di questa #cauliflowerpizzacrust, ovvero una pizza con l’impasto a base di cavolfiore. Interamente vegan e senza glutine.

Mi sapeva di un’americanata, non so perchè, così ci ho messo mesi di tentennamenti prima di decidermi a provarla… nel senso, la pizza è pizza, pensare a un impasto con dentro il cavolfiore mi faceva lo stesso effetto del gelato al gusto di cioccolato al caramello con doppie scaglie di biscotto alle noci (eh!?). E invece, come spesso accade, mi sono dovuta ricredere.

Ora, cari aficionados, ultimamente e fino a settembre purtroppo ho davvero poco tempo per stare ai fornelli, fotografare ecc., però questa mi sono detta, merita di essere condivisa!

Scusatemi quindi per le foto non molto curate, come vedete dal backstage ho improvvisato un mini set salendo su una sedia, al volo prima di correre a lavoro. Tra l’altro solo ora sto facendo caso all’abbinamento righe e fantasie floreali, aiuto qualcuno mi impedisca di uscire così la prossima volta!

(scusate la posa poco regale, per fortuna c’è il gatto Furby che solleva un po’ la situazione!)

posa_plastica

L’impasto si lavora facilmente, non si sbriciola, non ha bisogno di riposo, viene al primo colpo.

La ricetta non è una mia invenzione, ma si trova praticamente su un miliardo di siti, in alcuni casi con le uova (ma perchè poi?!) e in altri in versione vegan, con semi di lino o chia. Io ho seguito quella di simpleveganblog, con qualche modifica nella quantità di farina usata (io ho usato mezza tazza di farina di ceci anzichè una/due)

IMG_4668

Per una pizza come quella in foto, rotonda, del diametro di circa 23 cm, ho usato:

PER LA BASE:

-mezzo cavolfiore;

-1 tazza di farina di riso bio;

-mezza tazza di farina di ceci;

-3 cucchiai di semi di chia (o lino) frullati con 5 cucchiai d’acqua;

-sale integrale bio;

PER LA FARCITURA:

Io ho usato avanzi che avevo in casa, un po’ di capperi, delle olive nere, qualche cipolla grigliata e una scatola di pomodoro a pezzettoni, con il basilico e l’origano del nostro orticello. Avrei osato di più, se solo avessi avuto una dispensa più fornita (e il bello è che ho appena scritto un post a proposito buahahhaha).

Veniamo al procedimento: ho frullato con un mixer il cavolfiore ben lavato, fino a ridurlo in poltiglia. Ho aggiunto le farine, il sale e i semi di chia precedentemente ammollati in acqua (bastano 15 minuti perchè si formi una specie di gelatina). Ho lavorato l’impasto formando una palla ( se dovesse risultarvi troppo liquida aggiungete un po’ di farina di ceci o riso e continuate a lavorarla ), l’ho stesa sulla cartra forno e formato un disco, che ho infornato per circa 15/20” a 200°.

pizza_cauliflower

Qui un ingrandimento dell’impasto prima di infornarlo:

dettaglio_pizza_cavolfiore

 

Dettaglio impasto dopo averlo infornato 20′

dettaglio_pizza_cottaL’impasto, diventato dorato, ha un profumo buonissimo! Ho aggiunto gli ingredienti della farcitura e rimesso in forno per altri 15 minuti.

Questo impasto senza glutine l’ho trovato molto facile da fare e davvero sfizioso! Talmente buono che mi piace anche così, semplice senza condimento, come se fosse una farinata con un leggero retrogusto di cavolfiore 🙂

Fatemi sapere se la provate!

19 Comments

  • Herbi

    26 Giugno 2015 at 9:09

    Ma sai che questa qua ha incuriosito anche me per mesi? Ora che l’ho rivista qua penso che la proverò e poi ti farò sapere.
    Tu che sei già avanti con gli esperimenti, hai già provato ad usare l’impasto come base per un rotolo?

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      2 Luglio 2015 at 11:23

      Ciao Herbi, sì, l’impasto risulta ben elastico in effetti e si può prestare anche a essere piegato, in quel caso stendendo una base poco più sottile per evitare l’effetto malloppazzo 😉 A me questa base piace anche semplice, aromatizzata con cipolle e rosmarino, perchè mi ricorda molto la farinata che fanno qui a Genova.. tienimi aggiornata!!

      Rispondi
  • Sissa

    26 Giugno 2015 at 12:32

    Tesora! Ma ciao! Che ridere la foto del set fotografico! Niente trucco e parrucco, smalto fresco e abito da festa quando fai le foto come le blogger fashion?!?! Sono super fighe…. ma….che fatica! La tua è l’ennesima versione che vedo sulla pizza di cavolfiore. Di recente ho visto anche una tipa su You tube che la faceva… Devo solo decidere quale versione mi convince di più e provare perché la curiosità ormai è tanta!
    grazie della condivisione interessantissima e utile…. aspettavo proprio che ti cimentassi prima o poi!
    un abbraccio grande che mai e….
    auguri!!!!!
    buona giornata,
    Sissa

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      27 Giugno 2015 at 19:28

      Grazie Sissa!!! Questa buffa foto è stata scattata dal mio compagno, a mia insaputa, per farmi uno scherzo <3 Quando l'ho vista mi ha fatto tenerezza, effettivamente ho pensato alle blogger fighe, quelle sempre perfette (ma come fanno?) con macchine fotografiche zoom ottico ultimo grido, piega fresca di un'ora prima e french manicure curatissima... ahahahahhaha
      Grazie degli auguri, sei sempre cara 🙂

      Rispondi
  • Claudia - Granosalis

    26 Giugno 2015 at 18:50

    Fichissima! Anche a me è piuttosto nuova, sarà che sui social ultimamente ci passo davvero pochissimo tempo (non si può stare al pc con questa campagna spettacolare qua fuori!!!), quindi la vedo per la prima volta da te e non posso che ringraziarti. La proverò quando Marcello avrà di nuovo i cavolfiori.
    Io come ti vedo ti vedo ti trovo sempre bellissima, anche con indosso gli abbinamenti più assurdi!
    Bacioni carissima 😉

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      27 Giugno 2015 at 19:33

      Grazie… sì in effetti i cavoli non sono esattamente di stagione, infatti avevo pensato di prendere dei cavoli surgelati per l’occasione.. poi ho ceduto prendendone uno al super.. sono piuttosto talebana con frutta e verdura (di stagione, meglio se di produttori locali), normalmente sostengo una cucina eco-zoica, cioè non solo vegana ma anche etica-sana-ecologica…eppure ogni tanto qualche sgarro capita, per esempio con i legumi in scatola quando proprio sono di fretta :-))
      un bacione belless, grazie per i complimenti, io come al solito mi vedo un fagotto impacciato

      Rispondi
  • Serena di Enjoy Life

    28 Giugno 2015 at 0:44

    Ma dai, che forte questa pizza di cavolfiore!!! Mai sentita prima!
    La proverò di certo appena ci saranno nuovamente i cavolfiori, che mi piacciono pure tantissimo!
    Grazie per la ricetta 🙂
    Buona domenica
    Serena

    Rispondi
      • Serena di Enjoy Life

        2 Luglio 2015 at 23:28

        Che bello!!!! ho guardato il programma con i workshop, le conferenze e gli espositori ecc……..dev’essere molto carino! Spero di riuscire ad organizzarmi per venire almeno un giorno. Se riesco a venire il 27 (che forse è il giorno migliore, essendo lunedì ci sarà meno caos!) te lo dico così magari riusciamo ad incontrarci 😀
        Grazie per avermelo segnalato!
        Un abbraccio

        Rispondi
  • ricettevegolose

    28 Giugno 2015 at 18:08

    Anche io vedo da tempo in rete questa pizza ma non mi ha mai convinta troppo…ma dopo questo test della mia amica balenina, di cui mi fido ciecamente, non potrò esimermi dal provarla, appena i cavolfiori torneranno ad essere di stagione 🙂 Un abbraccio grande <3

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      2 Luglio 2015 at 11:27

      Ciao Alice, sai che mentre impastavo mi è balenato per la testa che si possa provare anche con altre verdure? Proverò anche con qualcosa di più stagionale, magari degli zucchini… questa volta l’impulso irrefrenabile si è impossessato di me e sono andata contro la mia rigidità per l’acquisto stagionale :-)))))))))))

      Rispondi
  • Francesca

    10 Luglio 2015 at 8:52

    Che bello questo blog!!!
    Ti scopro oggi e rimango affascinata.
    Mi sono permessa di aggiungerti al mio blog roll e vorrei invitarti a visitare il blog “un tuffo nell’insalata” (trovi il banner nel mio blog in alto a dx) per sapere se ti potrebbe interessare l’iniziativa dell’Independence Day!!!
    Davvero felicissima di averti scoperta!
    Un abbraccio
    Francesca

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      11 Luglio 2015 at 10:12

      Ciao Francesca, grazie del tuo passaggio qui, sono felicissima di averti scoperta e sono molto grata a Mari per questo! In autunno parteciperò senz’altro all’iniziativa Indipendence day condividendo con te e i lettori del blog una giornata veg all’insegna della semplicità e colore 😉
      a presto!
      Lucy

      Rispondi
    • La BalenaVolante

      3 Settembre 2015 at 10:28

      Grazie!! Eh magari.. purtroppo come si può intuire dalla posa regale in cui sovrasto la pizza non ho cavalletti o macchine fotografiche di ultima generazione.. uso un telefono per riprendere le mie ricette e momenti di vita quotidiana.. però non nego che mi piacerebbe frequentare un corso e avere le possibilità materiali un giorno per potermi permettere una macchina fotografica! Per ora mi diverto così 🙂 Alcune foto, pochissime per la verità, sono prese dal web. Si tratta di foto senza copyright, in cui comunque mi sono premurata di citare la fonte, come nell’ultimo post, in cui compare la foto di una roulotte 😉

      Rispondi
  • Sara

    28 Febbraio 2017 at 20:06

    Ciao , ti ho scoperto su instagram ma mi sei subito piaciuta , così mi sono persa anche nel tuo blog…. io seguo molto Federica Gif del blog mi piace mi fa bene e ho provato la sua pizza di cavolfiore , ma la tua mi ispira molto , moltissimo la proverò di sicuro.
    Ciao ed è stato un piacere scoprirti ed è un piacere seguirti 😀

    Rispondi
    • La BalenaVolante

      1 Marzo 2017 at 14:42

      Ciao Sara, grazie di cuore e benvenuta qui sulla balenina <3
      Questa pizza è sensazionale, a me piace talmente tanto che la mangio anche senza farcitura! Ora mi vado a vedere anche la ricetta di federica, mi hai incuriosita!!
      A presto
      Lucy

      Rispondi

Lascia un commento