Mi butto, mi getto tra le braccia del vento, con le mani ci faccio una vela
e tutti i sensi li sento
più accesi più vivi,
come se fosse un’antenna sul tetto che riceve segnali da un mondo perfetto.
Sento il mare dentro a una conchiglia,
Estate,
l’eternità è un battito di ciglia.
Jovanotti, Estate
INGREDIENTI
-4 peperoni
-pan grattato
-una manciata generosa di prezzemolo
-2 carote
-2 spicchi d’aglio
-1 cipolla rossa
-1 gambo di sedano
-1 panetto di tofu al naturale
-curcuma q.b
-olio extravergine di oliva
-sale q.b
Ho acceso il forno a 200°. Nel frattempo ho tolto la calotta superiore dei peperoni e li ho ripuliti all’interno togliendo i semi e la parte bianca.
Li ho infornati su una teglia ricoperta di carta da forno e cosparsi con un filo d’olio.
A parte ho preparato del brodo vegetale con le due carote, il sedano, la cipolla, l’aglio. Ho portato a bollore e lasciando sobbollire finchè le verdure si sono lessate. Una volta spento il fuoco ho frullato tutto con il minipimer a immersione.
Ho usato questo brodo vegetale per amalgamare il pan grattato, il prezzemolo, il tofu al naturale sbriciolato e la curcuma (attenzione perchè macchia tantissimo.. ne sa qualcosa la mia maglietta!). Ho aggiunto un po’ di sale e usato questo ripieno per farcire i peperoni.
Per far sì che vengano con la crosticina croccante, ho dato un’ulteriore spolverata di pan grattato in superficie.
Ho lasciato in forno per circa 40 minuti.
Una volta sfornati li ho lasciati raffreddare un po’.. et voila’! Pronti da mangiare!
Il ripieno risulta morbido ma allo stesso tempo compatto, tanto che tagliandoli rimangono delle fette ben definite. Questa ricetta si presta bene anche per zucchine, cipolle bianche e altre verdure da fare ripiene al forno!
2 Comments
Anna&Ipa&Silo
8 Ottobre 2013 at 22:57Felice del tuo passaggio: ho potuto scoprirti!
labalenavolante
9 Ottobre 2013 at 9:15Ciao Annalisa, grazie, anch’io sono felice di averti scoperto! Tra l’altro ho letto dell’iniziativa del giovedì del libro, che ancora non conoscevo (!!).. su questo mio blog cerco di divulgare ricette vegan, ma anche segnalare libri dal contenuto etico, per diffondere i valori in cui credo. Mi piacerebbe partecipare alla tua iniziativa per poter far conoscere a più persone qualcuno dei libri che leggerò, sono felice se il messaggio arriva anche oltre i confini di questo mio blog ‘di frontiera’.. un bacio!