A sustainable home A sustainable home
  • Home
  • RUBRICHE
    • RICETTE
    • ZERO WASTE lifestyle
    • LIBRI
    • VIAGGI
  • CHI SONO
    • CHI SONO
    • press
    • IL MIO LIBRO
  • Newsletter
  • contatti
  • Home
  • RUBRICHE
    • RICETTE
    • ZERO WASTE lifestyle
    • LIBRI
    • VIAGGI
  • CHI SONO
    • CHI SONO
    • press
    • IL MIO LIBRO
  • Newsletter
  • contatti
  • Home
  • RUBRICHE
    • RICETTE
    • ZERO WASTE lifestyle
    • LIBRI
    • VIAGGI
  • CHI SONO
    • CHI SONO
    • press
    • IL MIO LIBRO
  • Newsletter
  • contatti
  • Home
  • RUBRICHE
    • RICETTE
    • ZERO WASTE lifestyle
    • LIBRI
    • VIAGGI
  • CHI SONO
    • CHI SONO
    • press
    • IL MIO LIBRO
  • Newsletter
  • contatti

SU DI ME

SU DI ME

Mi chiamo Lucia, anche se tutti mi chiamano Lucy, e mi piacciono (in ordine sparso) i film di Woody Allen, Wes Anderson e Wim Wenders. I mercatini delle pulci. I calzini spaiati. La casa museo di Peggy Guggenheim. La cioccolata fondente. Il primo bagno in mare dell’estate. Mettere i tacchi (una volta all’anno). Correre (idem)...

Lucy


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


RUBRICHE

LIBRI

LIBRI

VIAGGI

VIAGGI

RICETTE

RICETTE

cerca sul sito

viaggi

Di matrimoni buddisti, Raffaella Carrà e una mini guida per vegani (voraci e low budget) a Madrid

Cari aficionados, come state? L’ultima settimana è stata ricca di nuove emozionanti avventure, chi mi segue su Instagram forse avrà intuito di cosa parlo 🙂

a_sustainable_home

a_sustainable_home
Sono tornate le Cartoline da Firenze! E’ partita Sono tornate le Cartoline da Firenze!
E’ partita ora la cartolina di settembre dedicata a una realtà bellissima oltre che importante 🫶🏻
Controllate la posta 📮 

#cartolinedafirenze #newsletter
Nei giorni scorsi ho trovato questo quadretto in u Nei giorni scorsi ho trovato questo quadretto in un mercatino e l’ho subito immaginato nella nicchia sopra la dispensa. Ora sono indecisa se metterci tre foto in bianco e nero di famiglia o tenerlo così… che dite? 

#homedecor #homesweethome #homedesign #secondhand #secondhandfurniture #vintage #vintagestyle #vintagelove #reno #renovieren #renovation #wearethehomemakers
Le lenzuola ricamate a mano di nonna Graziella, la Le lenzuola ricamate a mano di nonna Graziella, la tazza con bordo in oro del nonno Omero, la coperta fatta all’uncinetto dalla bisnonna Giorgina… questi sono tra i tesori più preziosi che sono stati tramandati in famiglia fino ad arrivare a me. Oggetti dal valore inestimabile, per quanto di uso quotidiano, che portano con sé la magia di coltivare uno spazio di bellezza all’interno di ogni giornata.
A questo tesoro custodito nel tempo si è aggiunto da poco un pezzo da sogno: un servizio decorato a mano di @imolarte_ceramica , bottega artigiana dove gesti, memoria e cultura trasformano un pane d’argilla in un oggetto unico e dove da oltre un secolo la produzione di maioliche artistiche continua a rappresentare uno spaccato di vita antica dove tutto è come una volta. 
Amo circondarmi di cose belle, specie se pensate per durare nel tempo, e mi piace pensare che oggetti simili possano essere tramandati e accompagnare i nostri momenti più speciali, da una generazione all’altra ♥️

Curiosità: il decoro del garofano in blu è nato da un’unica dell’architetto Gio’ Ponti, che legò il motivo del garofano (solitamente realizzato in policromia) ad una riproduzione in tre tonalità di blu. Io lo trovo elegantissimo 🫠
Sul sito di @imolarte_ceramica trovate queste e altre maioliche dipinte a mano, con la possibilità di customizzare con le iniziali. 

*gift #maioliche #gioponti #giopontistyle #misenplace #tablesetting #tabledecor #madeinitaly #dipintiamano
Come abbiamo creato un mini sgabuzzino realizzando Come abbiamo creato un mini sgabuzzino realizzando una finta porta in legno e un finto muro in compensato 🐹 
Mancando una soffitta e una cantina, avere uno sgabuzzino e’ indispensabile 😅

#reno #renovation #renovieren #renovierung #homedecor #homesweethome #mycountryhome #myconsideredhome #homedecor #decoronabudget #cartolinedafirenze #firenze #firenzegram #homedecoration #homeinspiration
La parte più difficile? riassumere mesi di lavori La parte più difficile? riassumere mesi di lavori e ricerche in una manciata di secondi 🐹 
Ricerche: 
- bidet, wc trovati su Marketplace (consiglio sempre di acquistare la coppia perché altrimenti è difficile, soprattutto nei modelli vintage, trovare l’altro pezzo);
- cassetta in ceramica recuperata da un’amica che ha rifatto il bagno
- piastrelle trovate su Ebay da un signore di Firenze che ha rifatto il bagno e ne ha prese in esubero; 
- specchio, quadretti: mercatini
- mobiletto: recuperato in una segheria 

Lavori:
Abbiamo realizzato collegamenti elettrici, pavimento, boiserie, dipinto, posa sanitari, posa carta da parati (sicuramente possiamo migliorare e non siamo al livello di chi questo lo fa per professione ☺️👍 ma ci divertiamo e stiamo imparando ogni volta dai nostri errori)
Per esempio, piantando un chiodo abbiamo preso in pieno un tubo dell’acqua nascosto nel muro, e da lì abbiamo scoperto che esiste un macchinino (ormai nostro migliore amico) per rintracciare tubi ed evitare catastrofi 😅

#bathroom #bathroomdecor #bathroomrenovation #renovation #renovationproject #makeover #wearethehomemakers #bathroommakeover #faidate #faidatechepassione #casafacilepaginapreferita #homestyle #homedecor #homedesign
📖🥹💜 Entrare in un centro anziani. E chied 📖🥹💜
Entrare in un centro anziani. E chiedere di insegnarmi a giocare a burraco. Per me uscire dalla mia routine è sempre sfidante. Ma il mio motto di quest’anno è riassumibile in queste parole di Richard Osman, quindi vamos 💃🏼

#faicosenuove #conoscigentenuova #book #bookstagram #quote #quoteoftheday #instagood #booklover #bookaddict #booknerds #goodreads #richardosman
Posti del 🤍 a Firenze @la_menagere #enjoylife Posti del 🤍 a Firenze @la_menagere 

#enjoylife #enjoyment #celebrating #lamenagere #lamenagerefirenze #igersfirenze #firenze
Nuove routine che mi fanno stare bene: Apparecchi Nuove routine che mi fanno stare bene: 
Apparecchiare 🍽️ con cura anche quando non è un’occasione speciale 🤍

#findmagiceveryday #enjoylife #enjoythelittlethings #apparecchiarelatavola #dettaglioperfetto #dettaglioperfettocasafacile #myktchn #homesweethome
Piccoli rituali ✨ - trucchini - colazioni in ba Piccoli rituali ✨
- trucchini 
- colazioni in bar bellissimi 
- 🌷 🐝
- soffermarmi qualche minuto, ogni sera, al ritorno dall’ospedale, sul ponte che affaccia sul fiume e cercare di assaporare, nonostante tutto, la bellezza che ci circonda ♥️🥹 
- Violetta e i miei calzini 🧦 una storia d’amore: svolgimento
- letture (spoiler della newsletter che esce domani ✨)
- unghiette preferite 

#enjoylife #enjoylittlethings #littlethings #littlethingsthatmakemehappy #littlethingsilove #piccolafarmacialetteraria #cartolinedafirenze #pontevecchio #firenze #igersfirenze #ig_firenze
Nei periodi di 💩 mi aiuta prendermi cura della Nei periodi di 💩 mi aiuta prendermi cura della nostra casa. Così oggi ho dedicato 10 minuti a cancellare alcuni segni sui muri usando la spugna magica 🤍 tra scritte a matita, ditate, zampate (si, le nostre gatte camminano sui muri tipo Matrix 😅🫣) ce n’era davvero bisogno e non avevamo voglia di imbiancare tutto di nuovo!
La conoscete? 
Me l’ha fatta scoprire anni fa la mia amica @sarahtognetti 💚

#cleantok #cleaninghacks #cleaninghouse #spugnamagica 

#cosedicasa #home #cleaning
Benvenuta VIOLETTA 🌷 rubacalzini del nostro cuo Benvenuta VIOLETTA 🌷 rubacalzini del nostro cuor ♥️

Erano passati alcuni mesi dalla scomparsa di Medora, e per quanto avessi detto ‘basta cani’, e mi fossi data mille motivazioni per me assolutamente ragionevoli per non voler altri quadrupedi, mi è bastato incrociare questi occhietti e questa barbetta bianca per non ricordare più i miei ‘sensati’ ragionamenti, spazzati via da una padellata in faccia e farfalle nello stomaco. 
Ero su Subito.it e non ricordo nemmeno cosa stessi cercando quando mi sono ritrovata a leggere l’annuncio di Viola. L’ho subito inviato al mio Amor, e abbiamo chiamato la volontaria che in tutti questi mesi non ha mai smesso di pubblicare foto e appelli per questa cagnolina, come per gli altri ospiti del canile di Brindisi. Senza la tenacia di questa donna e dei volontari che ogni giorno aiutano questi canini, Viola probabilmente sarebbe ancora in quella gabbia che è stata la sua casa per sette mesi🤍
Se scorrete la galleria, ci sono le foto condivise da quando è entrata in canile. Gli ultimi due sono video di Violetta oggi, nella sua nuova vita insieme a noi 🤍

#adoptdontshop #adopt #rescuedog #rescuedogsofinstagram #caniledibrindisi
Tra un mese sarà un anno di stagioni che cambiano Tra un mese sarà un anno di stagioni che cambiano attraverso la nostra finestra 🍁 ❄️ 🌧️ 🌞 

Indubbiamente la vista da questa finestra è una delle cose che mi hanno fatto innamorare di questa casa 🤍

#mykitchen #windowlight #windowwithaview #seasonpoetry #kitchendesign #kitchendecor #kitchenrenovation #homesweethome #dettaglioperfetto #dettaglioperfettocasafacile #myktchn #myconsideredhome
Momenti random degli ultimi giorni 🎀 ☕️ mat Momenti random degli ultimi giorni 🎀
☕️ mattina di prelievi del sangue (sempre terrorizzata fin da bambina 🤷‍♀️ ), seguita da colazione in questo bar che sembra Parigi, scoperto per caso grazie a un reel di @la_connie_ (passo qui davanti quasi ogni giorno, per dire quanto sono sulle nuvole ☁️ 😅)
☕️ l’affogato di @vivoli_il_gelato (per me con gelato al fiordilatte vegano): ero curiosa di provarlo, anche un po’ prevenuta forse, beh che dire s t r e p i t o s o 🤤
🛋️ i giretti per mercatini (vi siete iscritt alla newsletter? Il prossimo numero sarà dedicato ai miei indirizzi del ♥️ )
🗺️ una domenica mattina lenta a @la.fierucola dove abbiamo trovato il camembert di mandorle e anacardi di una realtà toscana e dell’ottimo pane senza glutine
🍽️ le ceramiche di @motelamiio.it nel pop up al @renny_firenze 
🧺 la stagione dei pic nic è finalmente iniziata 

#firenze #visitfirenze #vita______lenta #slowitaly #tuscany #florence #rennyclub #motelamiio #lafierucola
🤍 INGReSSO 🤍 E’ trascorso quasi un anno, 🤍 INGReSSO 🤍

E’ trascorso quasi un anno, e il nostro piccolo ingresso,  seppur non finito, ha pian piano preso forma.
🛒 In questi anni stiamo provando ad arredare con calma, senza pensare di dover avere tutto subito, cercando i pezzi poco alla volta. Stiamo cercando di vivere lo spazio prima di riempirlo di oggetti, per capire le nostre esigenze. 
🛒 Spesso la fretta ci porta ad acquistare fast furniture, e uscire dalla mentalità del tutto subito, tutto a portata di click, non è sempre facile.
Quindi ecco il nostro mini ingresso ancora incompleto dopo un anno.
Manca uno specchio con cui sostituire quello rotto della vecchia proprietaria, e manca la mensola sopra al piccolo calorifero.
Il calorifero è per me il pezzo forte! E’ un vecchio calorifero in ghisa più in linea con le finiture liberty della casa.
Abbiamo poi creato una finta porta dietro cui abbiamo sistemato la lavanderia e scaffali vari creando uno sgabuzzino (non abbiamo soffitta ne’ cantina dunque questo spazio era assolutamente necessario 🤪).
Sopra alla porta di ingresso abbiamo costruito una mensola per i nostri tanti libri… avendo dimezzato le dimensioni della nostra casa, ma non la quantità di libri, ogni spazio e’ prezioso!
Abbiamo recuperato una vecchia lavagna scolastica, sulla quale scriviamo le cose che ci piacciono della nostra vita qui 🤍
La nostra piattaia era troppo larga e non riuscivamo a trovarle una collocazione, ma non volendomene separare abbiamo deciso di segarne un pezzetto e metterla qui, con i servizi di piatti che usiamo solo per le occasioni speciali.
Il mobiletto scuro all’ingresso è in attesa di restyling, intanto è una comoda scarpiera, visto che togliersi le scarpe appena si entra e’ nostra abitudine…

Nelle foto trovate il PRIMA e DOPO fatemi sapere cosa ne pensate! 

#reno #renovation #renovierung #wearethehomemakers #home #homedecor #homesweethome #homedesign #cottagecore #frenchvibes #dettaglioperfetto #ingresso #homedecor #secondhand #secondhandfinds #vintage
✉️🤍🧵 Nella newsletter di oggi vi porto ✉️🤍🧵 

Nella newsletter di oggi vi porto con me dietro le quinte della produzione di un capo rigenerato, grazie a un tour organizzato da @rifolab , brand toscano di moda circolare, in collaborazione con @capviaggi .

Spoiler: ti piacerebbe ripercorrere alcune delle tappe principali del riciclo delle fibre tessili, proprio come ho fatto io? Leggi la newsletter fino in fondo, c’è una sorpresa per te 😊

Link per iscriversi in bio 

#textiletour #capviaggi #capviaggiprato #rifo #rifolab #filpucci #museodeltessutodiprato #museodeltessutoprato #cenciaioli #circulareconomy♻️
🛀 🧼 🤍 #mybathroom #reno #renovation #ren 🛀 🧼 🤍

#mybathroom #reno #renovation #renovieren #bathroomremodel #bathroomrenovation #bathroominspiration #cottagecore #toiledejouy #cartadaparatistyle #wearethemakers #faidate #boiserie #homesweethome #myconsideredhome
Ci siamo! E’ arrivato il momento di lanciare que Ci siamo! E’ arrivato il momento di lanciare questo mio nuovo progetto e sono sinceramente emozionata perché è parecchio che ci lavoro, con il sostegno di diverse persone che mi hanno aiutato a realizzare concretamente quella che altrimenti sarebbe rimasta solo un’idea. Avrò modo di ringraziarle una ad una anche qui🤍

‘Cartoline da Firenze’ e’ una newsletter che uscirà circa una volta al mese in cui troverete i miei indirizzi di mercatini preferiti, piccoli negozi, brand sostenibili, realtà del territorio che meritano di essere scoperte, ma anche ricettine veg e skin care. 
Avrà un linguaggio inclusivo e sarà una condivisione di luoghi del territorio limitrofo a Firenze che sento affini per valori. Ci saranno anche piccoli negozi di mestieri che stanno scomparendo, piccole case museo o luoghi sconosciuti al turismo.

L’idea delle cartoline è per me un richiamo nostalgico a un modo di scrivere che un po’ si sta perdendo nella fretta di reel e post mordi e fuggi 🤍

L’iscrizione è gratuita, e ci saranno diverse sorprese per chi si iscrive ☺️

Intanto grazie a chi vorrà far parte di questa nuova avventura! Il link per iscriversi e’ nella bio. 

#cartolinedafirenze
Uno dei miei mercatini preferiti, quello di Chiava Uno dei miei mercatini preferiti, quello di Chiavari, ogni seconda domenica del mese e il sabato che la precede (c’è anche il mercato di frutta e verdura)
E poi immancabile la colazione da @copello1826 , storica pasticceria fondata nel 1826.

#vintagehunter #mercatini #mercato #chiavari #copello #telotrovousato #secondhandfurniture #brocante #retourdechine #vitalenta🧘‍♀️ #postisinceri
Ogni occasione è buona per appendere lucine 🐰🌟 

#mykitchen #kitchenrenovation #kitchenreno #reno #myconsideredhome #homesweethome #cottagecore #cottagedecor #renovationjourney #myktcn #solebich #dettaglioperfetto #dettaglioperfettocasafacile #homedecor #seasonpoetry
Domeniche 🌧️☔️🍝 😴 #myconsideredho Domeniche 🌧️☔️🍝 😴 

#myconsideredhome #wallart #wallgallerydecor #wallgalleries #atavola #tablesetting #tablesetting #dettaglioperfetto #homesweethome #homedecor #myktchn #mykitchen #firenze #tuscany
#decor #homedecor #homesweethome #bathroomdesign # #decor #homedecor #homesweethome #bathroomdesign #bathroomdecor #bathroom #bathroominspiration #decorideas #reno #renovation #renovieren #wearethemakers #makeover #bathroommakeover
Aggiornamento bagno di sotto: ⭐️ ho finalmente Aggiornamento bagno di sotto:
⭐️ ho finalmente scelto tra scatoloni pieni di vecchie foto di famiglia, quelle che vorrei incorniciare e appendere. Ora mi manca qualche giretto per mercatini e un po’ di fortuna per trovare le cornici adatte;
⭐️selfie in bagno immortalando la frangetta corta (non ho ancora capito se ho fatto una cavolata);
⭐️la Mutter che mi aiuta a cucire la tenda per il bagno utilizzando un avanzo di stoffa;
⭐️la scelta dei ganci per appendere gli asciugamani (accumulati negli anni di giretti ai mercatini);
⭐️il mobiletto appeso, trovato sotto strati di polvere in una segheria, colpo di fulmine ⚡️;
⭐️colpo di fulmine attraverso la vetrina della segheria;
⭐️alcune ispirazioni tema ‘bagno’ salvate nella mia galleria Pinterest.

#beforeandafter #primaedopo #renovation #renoinspo #brocantes #chineuse #vintage #secondhandfirst #bathroomdesign #bathroomdecor #vintagebathroom #frenchstyledecor #frenchstylehome #homesweethome #myconsideredhome #faidate #faidatecasa #telotrovousato
Un po’ di aggiornamenti dei piccoli progressi de Un po’ di aggiornamenti dei piccoli progressi della nostra mini cucina 🤍
⭐️ Manca ancora lo zoccoletto, sto scegliendo la tonalità che meglio si abbina ai vari colori del pavimento e dei mobili (ci siamo quasi 😅)
⭐️ nelle ultime settimane abbiamo appeso lo specchio sopra al lavello (trovato grazie a @zaptreasures ) e lo scaffalino in metallo che adoro, scovato da @pattern_home_and_crafts 🤍
⭐️ abbiamo trovato i bidoncini del latte (marketplace) che utilizziamo per la differenziata 
⭐️ sto pensando di inserire un divanetto (ne ho adocchiato uno di @nomibis che 🫠🫠🫠) al posto delle due sedie che si trovano verso la finestra
⭐️ dobbiamo passare la pittura lavabile, ci era infatti esplosa la moka del caffè e avevamo il muro a chiazze fino al soffitto… 

🤍 Quasi ogni pezzo è di seconda mano o vintage o acquistato da piccole realtà. C’è voluto tempo, ma è davvero tutto a nostra misura e unico 🐭

Curiosità? Domande? ☺️

#kitchen #kitchendesign #kitcheninspiration #kitchenrenovation #reno #renovation #renoinspo #myktchn #homedecor #home #homedecoration #homeinterior #kitchenideas #faidatecasa #makeover #makeovertime #beforeandafter #primaedopo #myconsideredhome #faidate
🛋️ + 🖼️ + 🕯️ = 🏠 🤍 #mylvngrm 🛋️ + 🖼️ + 🕯️ = 🏠 🤍

#mylvngrm #myhomevibe #myconsideredhome #homesweethome #scandihome #scandinavianhome #wallgallery #vintagestyle #vintage #vintagehome #brocante #secondhandfurniture
Firenze📍 #firenze #theflorentine #florence #vi Firenze📍

#firenze #theflorentine #florence #visitflorence #visitfirenze #palazzocorsini #palazzocorsinifirenze #lungarnocorsini #officinasantamarianovella #santamarianovella #fondazionefile #igersitalia #igersfirenze
Totalmente negata sempre a farmi foto ma volevo ce Totalmente negata sempre a farmi foto ma volevo celebrare il cambiamento 💇‍♀️ 

- basco (grande amore) 100% lana verde oliva della storica @cappelleriamelegari di Milano #secondhand 
- cappotto Casor (vorrei saperne di più di questa azienda storica con sede a Bologna, ho fatto diverse ricerche ma ho trovato poche informazioni) #vintage 
- sciarpa @harrods #secondhand 100% lana
Per chi non ha mercatini nelle vicinanze o semplic Per chi non ha mercatini nelle vicinanze o semplicemente non trova ciò che cerca da tempo, rivolgersi a una cacciatrice di tesori di professione può essere un’ottima soluzione.

E’ quello che ho fatto anche io quando ho chiesto aiuto a Valeria di @zaptreasures , per oggetti che non riuscivo a trovare, tra cui il pezzo forte che andrà sopra al lavello della cucina e che vi mostrerò.

Insieme a Valeria abbiamo pensato a una vetrina lontana dallo sfavillio dei Natali moderni, verso una dimensione festiva più intima e semplice, fatta di colori neutri, rami di pino, spezie, profumo di bucce di mandarino sul termosifone. Un Natale fatto di tempi condivisi e tradizioni. Un luogo dove più generazioni si incontrano per gioire di una tavola imbandita e del semplice stare insieme.

Ecco gli oggetti in vetrina: 
- 3 variazioni di ananas. Stampi antichi in gres marrone, ceramica e metallo a forma di ananas.
- set di piatti da dolce con le favole de La Fontaine
- vari piccoli stampi da dolci e tartellette. 
- copri piedi in lana bianca
- tovaglia/runner in lino ecrù
- scatola in legno con coperchio, ovale
- set di stampi impilabili per dolci in stile ottocento francese
- stampo da pasticcio inglese

Potete chiedere direttamente a Valeria per info e prezzi 🌟

#telotrovousato #vintagechristmasmagic #vintage #vintagestyle #vintageshop 
{la copertina della rubrica è stata realizzata da @mjolksoup 💕🌟}
Come rendere la beauty routine più sostenibile? Come rendere la beauty routine più sostenibile?

Ne ho parlato in un approfondimento sul Sendo Journal, di cui trovate il link nelle storie (che lascerò in evidenza).

Usare meno acqua, meno gas e meno energia è sempre più importante per ridurre il nostro impatto sul Pianeta. 

L’acqua, infatti, è un bene da preservare. Per questo in ambito cosmetico si sta puntando a ridurre l'uso dell'acqua sia in fase di produzione sia nell'utilizzo, come nella linea Melting di @sendoconcept.official che utilizza formule semi solide, super concentrate e a ridotto contenuto di acqua. 

Inoltre, i prodotti della linea Melting sono contenuti in confezioni di alluminio 100% riciclabile all’infinito e sono vegan e cruelty free come tutti i prodotti @sendoconcept.official , che è un brand italiano certificato Carbon Neutral.

Per una beauty routine più gentile con il Pianeta, oltre alla scelta di prodotti sostenibili, ci sono tante altre azioni che possiamo pian piano introdurre nelle nostre abitudini, come applicare alla doccia un soffione a basso flusso, che permette di regolare il getto d’acqua risparmiando fino al 75% del consumo di energia.

Ne conoscete altre?

#qualitywealldeserve #sendoconcept #lesswatermoreconsciousness
Angolini 🤍 Buona domenica! Qui oggi continuiamo Angolini 🤍
Buona domenica! Qui oggi continuiamo con la posa della carta da parati e poi giretto al parco a goderci i colori dell’autunno 🍁 

#myhome #myhomevibe #homedecor #homesweethome #homedecor #calender #calendario
Posticini che mi piacciono (e che nelle guide di I Posticini che mi piacciono (e che nelle guide di Instagram aggiorno man mano!):
🍂 giardino dell’Orticoltura: ospita una delle mie biblioteche preferite a Firenze, e la meravigliosa Serra progettata nel 1880, in occasione della prima Esposizione Nazionale della Federazione Orticola Italiana. È il più grande tepidario d'Italia, davvero ben conservato. Progettato dall'architetto Giacomo Roster, si può ammirare ancora oggi e viene spesso utilizzato per mostre ed eventi.
📖 libreria @giuntiodeon uno dei miei posti del 🤍 a Firenze: libreria ma anche sala cinema da 198 posti, ospita incontri letterari, mostre e una caffetteria.
Frutto della collaborazione tra la casa editrice Giunti e la famiglia Germani, proprietaria del teatro da tre generazioni, lo storico cinema-teatro, aperto negli anni Venti del secolo scorso, è stato completamente restaurato dallo studio fiorentino Benaim, che ha riportato alla luce l’originale splendore degli arredi e delle decorazioni in stile Art Déco.
🧵 la merceria @quercioli_lucherini fondata nel 1895, conserva lo spirito delle botteghe di un tempo.

Questi alcuni dei miei posticini del 🤍 di Firenze dove vi porterò man mano. Spero vi piaccia questa rubrichina! 

#visitflorence #visitfirenze #visitfirenze_official #igersfirenze #firenze #firenzetoday #florence #tuscany #negozistorici #tepidariumdelroster #orticolturafirenze #merceria #ig_firenze
Libri di interior preferiti – parte 1 Partiamo Libri di interior preferiti – parte 1

Partiamo da ‘Sotto i tetti di Parigi’, edito da @ippocampoedizioni che è un autentico gioiello… sia per le illustrazioni di @marinmontagut (chiedo pietà per la mia pronuncia francese oscena) sia per gli interni da favola. Amo perdermi nei dettagli di questo libro!

Sempre sul filone stile parigino, non può mancare lei, @marianneevennou che per me è un’icona. Il libro si trova al momento solo in francese, io il francese non lo parlo, ma mi godo le immagini che parlano da sole ☺️

Di @farrowandball ho diversi libri e sceglierne uno non è stato facile, ma ‘Recipes for decorating’ edito da @rizzolilibri è sicuramente tra i miei preferiti, soprattutto perché ci sono tanti esempi di abbinamenti dei loro colori con tutti gli schemi di palette e relativi codici di riferimento da cui trarre ispirazione stanza per stanza .

‘Made for living’ di @amberinteriors , 300 pagine, lo amo perché spesso utilizza arredi/complementi di recupero o comunque vissuti.

Infine, per me quello di @myscandinavianhome è uno dei riferimenti irrinunciabili per chi ama lo stile scandinavo.

Conoscevate già questi libri? Vi aspetto nei commenti con i vostri preferiti! 

#interior #interiortrends #interiortrends #homedecor #homedecoration #homeinspiration #booklover #bookstagram
Ricordate il tavolino di seconda mano che abbiamo Ricordate il tavolino di seconda mano che abbiamo preso per il nostro mini balcone? Ora con il freddo e pioggia ho pensato di sistemarlo dentro, in camera da letto, creando un angolino di lettura, che ne dite? Adoro questo tipo di tavolini 💕 sullo sfondo piccolo soiler delle assi della boiserie che fisseremo sempre in camera 😜

#renovation #renovieren #relookingmaison #retourdechinevintage #renovierung #myconstancemoment #myconsideredhome #faidate #faidateitalia #faidatelegno #vintage #homesweethome
Oggi condivido con voi la mia beauty routine genti Oggi condivido con voi la mia beauty routine gentile con il Pianeta e con gli animali, con i prodotti della linea Melting di @sendoconcept.official , brand italiano certificato Carbon neutral, vegan e cruelty free. 
I prodotti Melting hanno proprietà altamente nutrienti, elasticizzanti e ideali per pelli sensibili. Le formule sono semi solide, super concentrate e a ridotto contenuto di acqua, rendendo questi prodotti perfetti anche da portare in viaggio, con pratiche confezioni in alluminio 100% riciclabile all’infinito.
La linea comprende:
- shampoo nutriente ideale anche per uso quotidiano
- condizionante capelli nutriente districante e nutriente (lascia capelli morbidosi per niente appesantiti!)
- bagnodoccia corpo vellutante delicato
- burro corpo nutriente a base di soli ingredienti di origine naturale 
- burro struccante emolliente perfetto per viso e occhi
Adoro le profumazioni 100% di origine naturale, e le formule rispettose della pelle, anche delle più delicate come la mia, oltre che sostenibili ed ecologiche per il pianeta. 
Dai metodi di lavorazione al packaging, alle scelte degli ingredienti: tutto è pensato a partire da un approccio realmente olistico, alla ricerca del benessere non solo per noi stessi, ma anche del l’ecosistema di cui siamo parte. 
Conoscete già i prodotti Sendo? Quali sono i vostri preferiti?
#lesswatermoreconsciousness #sendoconcept #qualitywealldeserve
Negli anni ho provato tanti metodi per togliere la Negli anni ho provato tanti metodi per togliere la vernicetta dai mobili… amo riportarli a legno, ma non altrettanto carteggiare con la polverina che finisce ovunque… da quando sono asmatica poi per me carteggiare è bandito, quindi immaginate la gioia di aver trovato un metodo facile e pure economico! Devo ringraziare @monjolivexin che me l’ha fatto scoprire! In realtà si tratta di un ingrediente naturale con un forte potere sgrassante utilizzato nelle pulizie di casa per diverse funzioni: i cristalli di soda (da non confondere con soda caustica). Questi che ho utilizzato io sono di Aromazone e hanno certificazione Ecocert, ma se ne trovano in giro di tante marche, a un piccolo prezzo.
Conoscevate già questo metodo? 
Ne avete altri da suggerirmi?
#renovation #renovationproject #reno #renovieren #beforeandafter #primaedopo #faidate #faidatelegno #cristallidisoda
Ecco il prima e dopo della mensola che abbiamo pro Ecco il prima e dopo della mensola che abbiamo progettato e costruito per la nostra mini cucina… per ora ci abbiamo appoggiato alcune piantine aromatiche, e quando accenderemo i caloriferi metteremo al loro posto candele, pigne e bucce di mandarino sul termosifone a sprigionare il loro profumo. Amo guardare fuori gli alberi che cambiano colore a ritmo con le stagioni e con questa mensolina questa finestra mi piace ancora di più 🩵 
#homedecor #homesweethome #homedecor #decorideas #renovation #faidate #decoronabudget #diy #diyhomedecor #solebich #casadolcecasa #casafacile #periodhome #myhousemyhome #wearethehomemakers 
#homedecor #calmspace #brocante
Prima & dopo 🤍 Ci saranno ancora tanti cambiame Prima & dopo 🤍
Ci saranno ancora tanti cambiamenti da fare (zoccoletto, piantine aromatiche da sistemare sulla mensola che abbiamo costruito sotto alla finestra, mettere i bidoncini della differenziata -ora usiamo sacchetti…) ma intanto prende sempre più forma e inizia ad assomigliare all’idea che ho in mente: un piccolo bistrot parigino affacciato sull’Arno 💙
A proposito dei bidoncini della differenziata, sto pensando di usare dei vecchi bidoni in zinco del latte… cosa ne pensate? Cosa usate per fare la differenziata (mi rivolgo soprattutto a chi non ama le pattumiere in plastica?)

#homedecor #homesweethome #homedecoration #homereveal #kitchenreveal #primaedopo #beforeandafter #mykitchen #homedecor #secondhandfurniture
Primo (e per ora unico) angolino di casa ad aver p Primo (e per ora unico) angolino di casa ad aver preso forma… 😅💪🏼
Il muro della mini cucina presentava una nicchia, e la cosa buffa è che la dispensina ci entra perfettamente, come se fosse stata fatta su misura ☺️ invece è un ritrovamento in un mercatino! 
A proposito, visto che quest’anno non ci muoveremo dalla Toscana, sto girando parecchi mercatini, rigattieri, e vorrei condividere poi con voi i miei preferiti. Se avete anche voi qualche indirizzo da condividere con me, lasciatelo nei commenti 💙🙏🏻
Stiamo ancora cercando diversi mobili (tipo per sistemare i miei vestiti, libri, …!) e la scelta è sempre quella di guardare nell’usato/vintage in cerca del pezzo giusto che ruberà il nostro cuore, come è accaduto con questa dispensina. 

#secondhandfurniture #vintageindustrialdecor #myconsideredhome #homesweethome #secondhandfirst #mercatinivintage #homedecor #homedecoration #homedecorideas #brocantage
🪴 un luogo magico nel centro di Firenze che mi 🪴 un luogo magico nel centro di Firenze che mi ha incantata per la maestosità della Natura che custodisce. Se amate i posti poco battuti dai turisti, dove concedersi momenti di placida quiete, magari in compagnia di un buon libro all’ombra di alberi secolari, l’Orto botanico - Giardino dei semplici, merita la visita.

#ortobotanicofirenze #giardinodeisemplici #visitfirenze #igfirenze #ig_firenze
Tornare a scrivere dopo 4 mesi mi mette un po’ i Tornare a scrivere dopo 4 mesi mi mette un po’ in soggezione, soprattutto perché ancora fatico a trovare le parole per rispondere a chi mi chiede come sto 😅
Al momento le emozioni sono tante, spesso ingarbugliate, alcune giornate sono più difficili di altre e per una persona abitudinaria come me ripartire di nuovo, in un posto sconosciuto, ricrearsi piccoli rituali, non sempre è facile. C’è però una frase che sto sentendo molto mia, che dice più o meno così: ‘Lì dove c’è la tua zona di comfort è un posto bellissimo. Ma non cresce nulla’. Ecco, sfidarmi a uscire da quella zona di comfort spesso (sempre?) mi terrorizza, ma ogni volta che riesco a farlo mi fa stare poi immensamente bene con me stessa. 

🍋 e la casa? Qui, un piccolo angolino, dove abbiamo provato ad attaccare la lavagna che ho trovato usata proprio come la desideravo e immaginavo già appesa. Siamo andati a prenderla a Pistoia ed è stata l’occasione per visitare il centro, il mercato, fermarci a pranzo in un posticino carino e passare una bella giornata insieme. Tornati a casa, trapanando il muro, abbiamo per poco bucato un tubo (acqua? Gas?)… quindi per ora abbiamo stuccato i buchi, ringraziato di non aver preso in pieno il tubo 😅💪🏼 e ora capiremo come procedere… 

Volevo condividere questo piccolo aneddoto per spiegare come le cose procedono… direi con lentezza, e ho capito che anche se questa cosa per me significa spesso uscire dalla zona di comfort (per dire che ho ancora dopo TRE mesi tutti i vestiti ancora nei sacchi e i libri negli scatoloni perché non ho trovato i mobili giusti), per me ho capito essere preziosa.  E mi fa stare bene.

#faidate #faidatechepassione #casasumisura #casa #homesweethome #myconsideredhome #telotrovousato #myktchn
Conoscevi questo rifugio? @rifugiochicomendesodv Conoscevi questo rifugio? 
@rifugiochicomendesodv si trova alle porte di Firenze, a Campi Bisenzio, e ospita circa 150 animali, tra cui cavalli, tartarughe, nutrie, pecore e la dolcissima Sonia, una maialina vietnamita 💙 
Il rifugio non riceve sovvenzioni o aiuti pubblici, ma si regge esclusivamente sull’aiuto e sulle donazioni di volontari. Sulla loro pagina trovi la lista di frutta e verdura che ogni giorno è necessaria per sfamare tutti gli animali ospiti del rifugio, e l’iban per effettuare una donazione.
A noi la visita è piaciuta molto, gli animali sono tenuti bene, sono tranquilli e sereni e si respira un’atmosfera di grande pace. Se siete da quelle parti merita una visita! 

#rifugioanimali #santuariodeanimales #santuarioanimali #rifugiochicomendez #retesantuarianimaliliberi #campibisenzio
🧵 Mostrare il mio guardaroba (per l’80% di se 🧵 Mostrare il mio guardaroba (per l’80% di seconda mano e/o vintage), è un modo per far vedere che le alternative esistono e per normalizzare la cosa, anche se credo sia sempre bene ricordarci che i vestiti più sostenibili sono quelli che abbiamo già, da trattare con cura e rispetto. 
🧵 Oggi vorrei rispondere a una domanda che ricevo spesso quando mostro i miei capi di seconda mano, ovvero come li trovo su Vinted, con quali criteri li seleziono e quali brand cerco.
🧵i filtri che utilizzo più spesso sono quelli relativi al tipo di capo (es. cappotto, pantalone…),/ colore (fondamentale per scremare, per es a me stanno malissimo colori come arancione/fuxia/verde) e poi brand (nelle slide trovate i miei preferiti, gli stessi che vedete nel mio armadio 🐭).
Un’altra cosa per me importante è saper aspettare. Con l’usato spesso e’ così. Per trovare il cappotto blu dei miei sogni ci sono voluti quasi due anni, ma che soddisfazione poi averlo scovato esattamente come lo sognavo, con il mio budget 🥹 
È capitato anche a voi di cercare un capo per mesi, a volte anni? 
Conoscevate già questi brand?

#vintage #vintagestyle #vintageitalia #vintagefashion #vintageclothing #vinted #mywardrobe #secondhand #secondhandfashion #secondhandfirst #telotrovousato
🌱Ogni anno 92 milioni di tonnellate di abiti ve 🌱Ogni anno 92 milioni di tonnellate di abiti vengono buttati e inceneriti, generando più di 1,2 miliardi di emissioni di anidride carbonica.

🌱Comprare un abito usato invece di uno nuovo aiuta a ridurre gli sprechi causati dal mondo della moda. Oggi voglio parlarvi di una realtà promotrice di moda circolare, @the_clothest raccoglie e vende abiti usati di brand del lusso per finanziare i progetti di assistenza della Casa Famiglia Caritas di Montevarchi che offre ospitalità a 40 persone e aiuta circa 200 individui all’anno.

🌱Acquistando abiti usati ma in ottime condizioni sulla piattaforma di @the_clothest puoi dunque ridurre l’impatto ambientale della moda e assistere individui in difficoltà.

🌱Oltre ad ACQUISTARE puoi anche DONARE: il capo arriva al magazzino, viene visionato, codificato, valutato, misurato, igienizzato e fotografato prima di essere caricato sul sito.

#clothest #telotrovousato #fashionrevolution #fashionrevolutionweek #frw #vintageluxuryfashion #vintageluxuryfinds #modacircolare #circularfashion
Questi i profili tema casette che più mi ispirano Questi i profili tema casette che più mi ispirano ultimamente 🤍
Se qualche anno fa seguivo principalmente case beige, ho notato che tra i miei profili salvati spiccano sempre più pareti colorate e case con dettagli insoliti, tappezzerie, pareti piene di quadri… mi danno quel senso di vissuto che mi fa sentire subito casa.

@historiskahem 
@aendthesea 
@thenookinteriordesign 
@sarahbrowninteriors 
@patriciarodi 
@my.life.in.colour 
@home__stead 
@inigo.house 
@tat.london 
@besspier 

Li conoscevate già? Quali sono i vostri preferiti? Sono in cerca di ispirazione: scatenatevi con i suggerimenti 🐭

#interiordesign #homedecor #homedesign #homedecoration #decorinspo
E’ difficile riassumere in una manciata di secon E’ difficile riassumere in una manciata di secondi tre anni di vita in questa casa, ma ho pensato di condividere con voi alcuni dei cambiamenti che abbiamo apportato... dico ‘abbiamo’ perché come sapete se mi seguite su IG siamo entrati in questa casa una settimana prima del lock down, con molti lavori ancora da fare… per trasformare quello che era un cantiere nella nostra casa, ci siamo improvvisati tappezzieri, imbianchini, tuttofare, abbiamo realizzato boiserie, scaffali, due librerie, una panca, cambiato tapparelle, carteggiato sedie, recuperato vecchi mobili… ho condiviso con voi il divenire, le piccole conquiste… costruire poco per volta quello che è stato il nostro nido ci ha dato grande soddisfazione.
Ora ci aspetta una nuova avventura, in un’altra regione, città... ma questa è un’altra storia ❤️

#homesweethome #homedecor #homeinspo #decor #decorideas #decoronabudget #myconsideredhome #nordichome #nordicinspiration #architecturedesign #homedecoration #beforeandafter #beforeandafterhomeedition #primaedopo
Chissà da chi avrò preso la passione per i quadr Chissà da chi avrò preso la passione per i quadretti, chissà 😅

#homedecor #homesweethome #decor #decoronabudget #passionemercatini #walldecor #wallart #wallhanging #walldecoration #apartmenttherapy #interiorideas #eclecticdecor #eclecticinteriors #vintageinterior
Inaugura oggi la rubrichina #telotrovousato 🥹 C Inaugura oggi la rubrichina #telotrovousato 🥹
Come primo oggetto di ricerca ho selezionato tra le vostre richieste il tavolino da bistrot.
La mia piattaforma preferita per tavoli e sedie non di design è #marketplace , dove abbiamo trovato tutti i tavoli/sedie della nostra casa.
Trovo questa piattaforma molto comoda per la possibilità di impostare la ricerca geografica e secondo me si riescono a fare buoni affari con un po’ di fortuna 🍀 
Avete già acquistato tramite Marketplace? Avete fatto qualche buon affare?

✍️ copertina che ADORO di @mjolksoup 

#secondhand #mercatino #usato #tavolinodabistrot #vinted #mobiliusati #secondhandfirst #scegliereusato #telotrovousato
La via di mezzo taglio o resisto? 😅 La via di mezzo 
taglio o resisto? 😅
Foto ricordo prima di svuotare tutto e inscatolare Foto ricordo prima di svuotare tutto e inscatolare 👋🏻 📦 💪🏼 non potevo non approfittare di questa luce pazzesca ⭐️😜

#trasloconontitemo😅 #trasloco #mylvngrm #mynordichome #boråstapeter #wallpaper #livingroomdecor #livingroomdesign #homesweethome #decorideas #decoronabudget #secondhandfurniture #nordichome #nordicstyle
Ora che cambiamo casa ci siamo chiesti se continua Ora che cambiamo casa ci siamo chiesti se continuare con una cucina a gas o scegliere l’induzione. So che altre persone come noi ci stanno pensando e ho pensato di raccogliere qui alcuni aspetti che stiamo valutando e che spero possano tornare utili a chi come noi si trova davanti a questa scelta:
- pentole: per l’induzione occorrono pentole specifiche, e se amate cucinare in pentole di coccio dovete rinunciarvi. Tuttavia, esistono degli adattatori che permettono di utilizzare comunque le vecchie pentole (no coccio, ma acciaio e alluminio si!) e la moka. Sull’uso di questi adattatori devo ancora farmi un’idea;
- questione cappa: alcune persone mi scrivono che serve un tipo di cappa specifico in quanto con l’induzione si forma una maggiore condensa. Ho ricevuto pareri contrastanti, ma in ogni caso sapete non amo la cappa a priori (come scolapiatti, piastrelle…);
- quanti kw servono per un piano cottura a induzione? Ogni piano ha una potenza diversa, che va da 3 a 6 kw… il nostro impianto ora è da 3 kw dunque con altri elettrodomestici in funzione (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie ecc) potrebbe richiedere di aumentare la potenza del contatore. Su questo punto credo dipenda dalle nostre abitudini e potrebbe essere utile prendersi un periodo di prova per capire e in caso aumentare i kw;
- rischi sulla salute: non ho trovato studi che provino l’esistenza di rischi per la salute  per uso di piani a induzione (onde elettromagnetiche)
- delicatezza del piano: bisogna fare attenzione perché i piani in vetro ceramica si possono graffiare se si usano spugne e prodotti inadatti per la pulizia. Occhio anche a caduta di oggetti vari (tipo bottiglie di vetro) perché si potrebbero crepare/rompere!

Si tratta di un acquisto importante quindi stiamo valutando tanti aspetti, intanto abbiamo venduto la nostra cucina a gas, che già avevamo preso usata e sono felice che possa continuare a essere sfruttata da altre persone 🐭

Volevo ringraziare chi mi ha scritto in direct nei giorni scorsi riportando la propria esperienza e riflessioni su questa scelta! L’idea di condividere un post è perché vorrei rimanesse la possibilità di consultare i commenti anche in futuro ☺️
Oggi vorrei condividere con voi alcune piccole abi Oggi vorrei condividere con voi alcune piccole abitudini che sto cercando sempre più di fare nostre, per quanto riguarda i nostri armadi:
🧵 mi sto impegnando a diminuire l’acquisto di cose di cui non ho bisogno, per esempio prendendomi più cura di ciò che ho già. Riparare i nostri abiti aniché sbarazzarcene, permette di evitare che finiscano in discarica (secondo la Ellen MacArthur Foundation, meno dell’1 % degli indumenti vengono riciclati per farne di nuovi ). A questo proposito sto imparando piano piano a cucire, un gesto che mi rimanda a un sapere che in parte si sta perdendo. Se non si ha tempo o voglia, ci si può rivolgere a negozi che eseguono piccole riparazioni, o si può chiedere aiuto a chi ha già esperienza. Io mi sto facendo insegnare dalla Mutter, perché pur avendo avuto una nonna sarta, fino a poco tempo fa non sapevo nemmeno cucire un bottone… Un esempio di recente recupero, sono i pantaloni di Giulio che avevano buchi sulle ginocchia. Ho acquistato in merceria delle toppe carine e le ho cucite con ago e filo (esistono anche adesive, da attaccare con il calore del ferro). Poi, siccome cresce come un fungo, gli stessi pantaloni tagliati alle ginocchia saranno perfetti per l’estate. Ecco che con poca spesa posso recuperare diversi capi allungandone il ciclo vitale.
🧵Per i lavaggi, cerco di lavare a basse temperature, e solo quando i capi ne hanno davvero bisogno. Per asciugarli cerco di prediligere l’asciugatura all’aria anziché  l’asciugatrice, risparmiando energia.
🧵 Per i nuovi acquisti cerco di chiedermi: mi serve davvero? E se sì: Lo posso trovare usato? I capi creati finora potrebbero bastare a vestire tutta la popolazione mondiale per decine di anni…
🧵 Se non lo posso trovare usato, mi rivolgo a brand sostenibili, ovvero realtà attente alla filiera, ai materiali (es. fibre riciclate, cotone certificato biologico) e meglio se dotate di certificazioni riconosciute.

Quali sono le vostre azioni sostenibili? Se vi va, potete raccontarle partecipando al contest IG di @life_salvaguardia “Un gesto per Me e uno per l’Ambiente” 

 

#lifesalvaguardia #ungestoperlambiente #incollaborazionecon @life_salvaguardia
Vi ricordate che qualche settimana fa vi avevo par Vi ricordate che qualche settimana fa vi avevo parlato della nostra visita a una casetta che ci ha rubato il cuore? 
Ora posso dirlo… sarà nostra 🥹
Ci sono voluti quasi due anni di ricerche ma posso dire che ne è valsa la pena!

E ora chi lo dice a Fonzi che ci aspetta un nuovo trasloco?? 😅😂

#homesweethome #homedecoration #mykitchen #myktchn #kitchendesign #kitchendecor #kitcheninspiration #kitcheninspo #kitcheninterior #englishkitchen #rusticdecor #rustichome #cottagecore #cottagestyle #aesthetic
Forse tra le domande che ricevo più spesso è qua Forse tra le domande che ricevo più spesso è quali sono i miei mercatini preferiti qui a Genova, quindi ho pensato di condividere con voi i miei indirizzi del cuore, quelli a cui sono maggiormente affezionata e dove ho fatto più acquisti ponderati (a parte tazze e alzatine che sapete mio punto debole 😅) per la nostra casa. Sono tutti piuttosto vicini alla stazione di brignole, quindi anche volendo fare una gita di un giorno credo si possano visitare tutti senza problemi:

- Voglia d’usato, via Cocito: non facilissimo da trovare perché all’interno di un cortile, mi piace per la grande selezione di servizi di piatti, tazzine, alzatine 🤤 ma anche quadri, como’, sedie, lampadari;
- Il passato ritrovato, via Palestro: qui ho preso diversi quadri, tazze e parure di lenzuola da Signora. La titolare, Pamela, è una persona deliziosa e amo la sua selezione di oggettistica ma anche abbigliamento e bigiotteria vintage;
- Il vecchio mappamondo, viale Sauli: questo mercatino, a un passo da Brignole, merita per la selezione di arredi di design (poltrone, sedie ma anche lampadari stile scandi), e trovo sempre oggetti curiosi, oltre ad avere un’ampia sezione di libri;
- Usato dalla A alla Z, via Alessi: tra quelli che visito più spesso, ottimi prezzi e ampia scelta anche di abbigliamento, oltre a mobilio, tovaglie, stoviglie, libri, fumetti.

Spero questa mini guida possa esservi utile, dopo 10 anni di giretti in questa città questi sono i miei indirizzi preferiti scovati a volte per caso, altre grazie al passaparola. Fatemi sapere se ci andrete e se trovate qualche affare 🐭

#secondhand #secondhandfurniture #vintage #vintagelover #mercatinodellusato #mercatinodellepulci #mercatinidellusato
🐭oggi direzione Firenze a vedere altre 3 casett 🐭oggi direzione Firenze a vedere altre 3 casette: 
Due perfette già così da abitare… una molto bella ma da ristrutturare e leggermente (fuori budget)… chissà se troveremo tra queste quella che ci farà scattare il ‘click’. Di certo tutte e tre hanno carattere, cosa per me fondamentale 💛
Vi auguro una buona giornata con questo musino qui dalla mia postazione di lavoro preferita, come sapete, in cucina. 

#smartworking #cat #catsofinstagram #catlover #catlife #mynordichome #homedecor #homedesign #homesweethome
Non avrei mai pensato di condividere una foto del Non avrei mai pensato di condividere una foto del nostro bagno, visto che è una stanza che non amo particolarmente… quando ci siamo trasferiti qui non avevamo il budget per ristrutturarlo, così abbiamo adoperato qualche piccolo accorgimento per renderlo un po’ più carino, meno anonimo e più nostro:
• abbiamo sostituito i vecchi rubinetti (erano in plastica verde…!) con rubinetteria da bagno da signori (secondo me 😜). Già solo questo ha cambiato parecchio aspetto alla stanza! Trovo siano così chic!
• c’erano mille buchi nelle piastrelle e abbiamo così deciso di stuccarli e appendere quadretti e poster di mostre qua e là per camuffare: amo i quadretti e poster in bagno, e voi? 
• c’erano tanti maniglioni in plastica verde appesi ovunque (credo per appendere asciugamani?! Non saprei erano tipo sette maniglioni in plastica) e mobiletti in plastica sulle pareti… rendevano l’ambiente un po’ troppo pieno per i miei gusti. In bagno non abbiamo bisogno di chissà quanti mobili, avere spazio sotto ai lavabi è già più che sufficiente per tenere carta igienica, phon, piastra, prodotti per igiene personale.

E voi che rapporto avete con il vostro bagno? Vi piace? Spero in caso contrario possiate aver trovato qui qualche spunto utile 💛

#mybathroom #bathroom #bathroomdecor #homesweethome #homedecor #homedesign
Ormai ho perso il conto delle volte in cui abbiamo Ormai ho perso il conto delle volte in cui abbiamo cambiato disposizione al nostro divano 😅 alla fine però, questa rimane la mia preferita! 
Ancora 3 mesi in questa casetta, e poi via! Me la godo ancora un po’ prima degli scatoloni 💛

#mylvngrm #apartmenttherapy #homesweethome #homedecor #homeinspiration #homeinterior #interior #interiordesign #mynordichome #mynordicroomlivingroom #nordicnest #homestyle
Buongiorno da questo musino 🐭 (sta per masticar Buongiorno da questo musino 🐭
(sta per masticarmi i fiori so già)

#gatto #catsofinstagram #catlover #catlife #gattini #gattinylover #cats_of_world #catsagram
Ultimo mese decisamente movimentato e al di fuori Ultimo mese decisamente movimentato e al di fuori della mia comfort zone 🌼 tra:
💛gilettini bellissimi @howemetyourclothes 
🌼 pranzetto a Milano con la mia amica del cuore 
♥️tramonti mozzafiato 
😜dormire due notti sul ponte di una nave, svegliarsi con la schiena bloccata e realizzare di non avere più 20 anni 👍
🤍Firenze e la ricerca casa (continua…)
💛innamorarsi di un colore mai calcolato prima 

#vintage #vintagelover #secondhandfirst #vintageclothing #vintagefashion #gilet #goldenhour #vintageclothes #vintagefind #florence #firenze #laschiscetteria #manicure #tepidariumdelroster
Quanto i nostri smartphone influenzano i nostri ac Quanto i nostri smartphone influenzano i nostri acquisti? 
📞Gli americani controllano in media il telefono 96 volte al giorno*;
📞 In Cina l’utente medio trascorre circa 2 ore a fare acquisti online ogni giorno*;
📞Il 95% degli adolescenti americani ha uno smartphone, che usa per circa 9 ore al giorno***.
Sulla scia del covid gli acquisti online hanno avuto una crescita incredibile (secondo uno studio di McKinsey&Company realizzato su un campione di persone che prima non faceva acquisti online, ora il 43% lo fa). 
Leggevo questi e altri dati nel libro di Maxine Bedat (Il lato oscuro della moda) e mi ha fatto riflettere su quanto l’esposizione ormai COSTANTE ai social/pubblicità ci esponga sempre di più a impulsi di tipo materialistico. Nel mese di agosto per esempio, in cui ho fatto a meno dello smartphone per tutto il mese, non ho acquistato NULLA. Questo semplice fatto mi ha dato da ripensare ancora una volta il mio rapporto con le tecnologie… non credo sia possibile come è accaduto per le pubblicità del fumo di sigaretta vietare del tutto le pubblicità di abbigliamento fast fashion (per quanto dannoso per noi, per l’ambiente, per i lavoratori), ma già cercare di diminuire la nostra esposizione o quantomeno renderci più consapevoli di questi meccanismi credo possa fare una piccola differenza. Cosa ne pensate? Anche voi avete notato questo legame tra aumento della frequenza di tempo passato sui social/aumento degli acquisti (spesso inutili)?
Come promesso, ecco i prodotti per la skin care ch Come promesso, ecco i prodotti per la skin care che mi sono più piaciuti ultimamente:
• burro struccante IUVA (brand italiano che abbraccia i principi etici dell'economia circolare) a base di scarti di vinacce di uva Barbera (ha un profumo pazzesco e strucca lasciando la pelle morbidissima, mio burro prefe su @yourbeautytelescope )
• acqua micellare Team Dr Joseph (brand italiano di cosmesi biologica, vegan, vincitore di tanti meritati premi, che ho scoperto su @kauri_store )
• crema solare spf 50 di @gilla8.official (brand vegan coreano) a base di tea tree e centella asiatica con effetto lenitivo per pelli sensibili e soggette ad arrossamenti (si assorbe subito, non unge, perfetta per pelli miste, ha effetto opacizzante e non ha profumo);
• scrub meccanico viso di @bioearth_italy con polvere di nocciolo di albicocca, estratti di rosmarino e arancio dolce per pelli normali/grasse lascia una pelle morbida e ha un profumo che mi fa impazzire;
• trattamento Pure C di @faced_italia a base di vit C pura in acido iarulonico: uno di quei prodotti di cui vedo la differenza tra prima e dopo. Agisce come un booster antiossidante per apportare compattezza, idratazione e luminosità. È un trattamento urto da 16 giorni;
• siero antiossidante @isantididiso (brand pugliese molto attento alla sostenibilità) dalla formula leggera, idratante e protettiva che profuma di mediterraneo, perfetto ogni giorno; 
• maschera @yuzen.beauty (brand nato in Giappone e prodotto in modo sostenibile in Italia) purifica e affina la trama cutanea, a base di argilla bianca;
• tonico alla centella asiatica Mixsoon (su @thegoun_kbeauty ) brand coreano che adoro, vegan, minimalista anche nelle formule (il tonico contiene SOLO un ingrediente: Centella asiatica, che dona sollievo anche alle pelli sensibili o sensibilizzate) che utilizza imballaggi rispettosi dell'ambiente e facili da riciclare;
• esfoliante chimico di @paulaschoiceit lo sapete per me irrinunciabile è il prodotto che più ho ricomprato perché rimuove le cellule morte senza aggredire la pelle, lascia la pelle più luminosa, aiuta con le imperfezioni e discromie, migliorando visibilmente la texture. 
💛 Li conoscete già? Domande?
Frammenti di una sera di fine estate, tra ulivi, c Frammenti di una sera di fine estate, tra ulivi, cicale e zanzare, il profumo dei fichi e la magia di nuovi inizi 🤍
Carica altro Segui su Instagram

A sustainable home

Copyrights © 2024 A Sustainable Home. Created by Trendy Themes


Back to top
Su questo sito vengono utilizzati cookies per migliorare la tua navigazione. Cliccando 'accetto', acconsenti all'uso di TUTTI i cookies.
impostazioni dei cookiesaccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearThis cookies is set by GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. The cookie is used to remember the user consent for the cookies under the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Advertisement
Analytics
Analytics cookies help us understand how our visitors interact with the website. It helps us understand the number of visitors, where the visitors are coming from, and the pages they navigate. The cookies collect this data and are reported anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gat_gtag_UA_135615599_11 minuteThis cookie is set by Google and is used to distinguish users.
_gid1 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo